12 Marzo 2024
FONTE: Lapresse
La settimana perfetta che potrebbe diventare "una settimana da Dio", parafrasando il successo del film di Tom Shadyac del 2003. In quanto vorrebbe dire avere qualificato tutte e sei le nostre squadre impegnate nelle varie competizioni europee. Il che darebbe un ulteriore slancio al Ranking che vede, attualmente, l'Italia in testa con 16,571 punti, ben due in più della tanto declamata Premier inglese. Cosa vuol dire tutto ciò? Semplice: con la prossima nuova Champions allargata a 36 squadre a girone unico l'Italia, mantenendo questa posizione, ne qualificherebbe ben 5. 6 se una tra una tra Milan, Roma e Atalanta dovesse vincere l'Europa League, addirittura 7 se anche il Napoli vincesse la Champions. Queste ultime due ipotesi rientrano più che altro nel libro dei sogni, la realtà dice che ai nastri di partenza della prossima massima competizione l'Italia vedrà schierate 5 formazioni, disastri (ad oggi improbabili) a parte.
Inutile girarci intorno: questa sera l'Italia rischia seriamente di dire addio ad un'altra formazione in Champions, dopo la Lazio eliminata dal Bayern Monaco. Ad essere a rischio eliminazione, sono i campioni d'Italia in carica del Napoli; gli azzurri saranno impegnati questa sera contro il Barcellona in casa dei catalani e devono ribaltare l'1-1 dell'andata del "Maradona". I blaugrana, per quanto non al massimo della forma, e lontano dal Camp Nou in via di ricostruzione, rappresentano sempre un pericolo per storia, blasone e tradizione, senza dimenticare Lewandowski. L'attaccante polacco nonostante l'età (35 anni) segna ancora a raffica. La squadra di Xavi non è solo Lewa. Calzona arriva a questo appuntamento con tutti gli effettivi a disposizione ed ovviamente fa affidamento sui gemelli del gol, Osimhen e Kvaratskhelia, per scardinare la porta di Ter Stegen. Il passaggio del turno per la società di De Laurentiis ha una valenza importante anche in ottica futura, in vista del prossimo mondiale per club che si svolgerà da giugno, per un mese, negli Stati Uniti. La sola partecipazione vale qualcosa come 50 milioni di euro, ma ad oggi il Napoli ha davanti a se la Juventus. Per scavalcare i bianconeri, i partenopei, devono passare questa sera e poi vincere una gara dei quarti. Non semplice.
Meno complicato, ma non per questo facile, il compito che attende domani sera l'Inter sul campo dell'Atletico Madrid. Forte del'1-0 dell'andata non sarà di certo una passeggiata riuscire ad approdare al turno successivo. Giocare nella bolgia infernale del "Metropolitano" non è semplice per nessuno, ed il Cholo in partite da dentro o fuori spesso si esalta. E soprattutto sogna di bissare il los huevos, il suo simbolo araldico, messo in mostra contro la Juventus di Cristiano Ronaldo. Anche loro, come il Barcellona, non se la passano benissimo, reduci dalla batosta di Cadice sono distanti ben 14 punti dai cugini del Real capolista. Inzaghi dovrà semplicemente fare giocare la sua squadra come sa, senza troppe alchimie e strane soluzioni.
Mentre la Champions può regalare qualche brutta spina nelle altre due competizioni non si intravedono problemi all'orizzonte. Non ne vede la Roma, che forte del 4-0 dell'Olimpico, affronta il Brighton di De Zerbi come una scampagnata tra amici. Una sconfitta con 5 gol di scarto non è neanche ipotizzabile. Non ne vede neanche il Milan reduce dal 4-2 inflitto ai cechi dello Slavia Praga nella gara di andata. Al netto dei "due" soli gol di scarto, è il divario tecnico a far dormire sonni tranquilli. Così come non si vedono grosse nubi sull'orizzonte europeo della Fiorentina. Al "Franchi" saranno di scena gli israeliani del Maccabi Haifa, già sconfitti per 4-3 sul campo neutro di Budapest. Se la banda di Italiano non fa scherzi il passaggio del turno non è minimamente in discussione. L'unico risultato in bilico, non fosse altro per il risultato dell'andata, è quello dell'Atalanta. Gli orobici affrontano al Gewiss Stadium i portoghesi dello Sporting Lisbona dopo l'1-1 dell'andata. Anche qui, comunque, pronostico tutto a favore dei nerazzurri.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia