Sabato, 20 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Aon, obbligo di assicurazione per gli sciatori: possibile acquistare una copertura personalizzata sulle piste o via smartphone

Enrico Vanin, AD di Aon: "Per la sicurezza di tutti ci allineiamo con la legge entrata in vigore nel gennaio 2022 che ha normato in modo più stringente gli obblighi per gli utenti delle piste da sci"

12 Gennaio 2022

Aon, obbligo di assicurazione per gli sciatori: possibile acquistare una copertura personalizzata sulle piste o via smartphone

Dal 1 gennaio 2022 è entrato in vigore per gli sciatori l'obbligo di attivare una copertura assicurativa per responsabilità civile nei confronti di terzi e per danno o infortuni causati, come previsto dal Decreto Legislativo numero 40 del 28 febbraio 2021. L’obbligo di mettere a disposizione degli utenti una copertura RC terzi sussiste anche per i gestori degli impianti sciistici all'atto dell'acquisto dello skipass.

Aon, primo gruppo in Italia e nel mondo nella consulenza dei rischi e delle risorse umane, nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa, ha messo così in pista una serie di soluzioni assicurative in collaborazione con alcune primarie compagnie di assicurazione. Ė, infatti, possibile comprare una copertura adatta alle proprie esigenze sia dal gestore dell’impianto al momento dell’acquisto dello skipass, che in autonomia con il proprio smartphone attraverso un QR Code presente nella cartellonistica presso l’impianto. Un’altra opzione offerta da Aon è la copertura RC Terzi messa a disposizione gratuitamente dal gestore dell’impianto.

Aon, l'AD Vanin: "Siamo molto contenti di poter offrire agli sciatori diverse soluzioni che tutelano tutti"

Enrico Vanin, Amministratore Delegato di Aon S.p.A e di Aon Advisory and Solutions S.r.l. ha commentato: “Noi di Aon abbiamo sempre messo la sicurezza al primo posto, anche durante attività ludiche e di svago. Siamo quindi molto contenti di poter offrire agli sciatori diverse soluzioni che tutelano tutti coloro che utilizzano le piste da sci. Il senso del decreto legislativo appena entrato in vigore, che ha normato in modo più stringente gli obblighi per gli utenti delle piste da sci, è proprio quello di garantire livelli di sicurezza più elevati”.

Nell’ottica di aumentare la sicurezza degli sciatori, il Decreto impone anche l’utilizzo del casco omologato da parte di tutti i soggetti minori di 18 anni che praticano sport invernali, pena sanzioni pecuniarie per chi non rispetta tale obbligo. A questo proposito, dal 2020 Aon ha stretto una partnership con Briko che prevede, a fronte dell’acquisto di un casco Briko® per adulti o bambini, l’attivazione di Briko Snow Protection, una copertura della durata di 12 mesi per assistenza, responsabilità civile e rimborso delle spese di noleggio e skipass per tutta la famiglia in caso di incidente in pista.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x