Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Chi è Francesco Bettella età, malattia, storia, lavoro: tutto sull'atleta paraolimpico

Francesco Bettella si avvicinò al nuoto Paralimpico grazie al padre e al fisioterapista, che glielo consigliò come cura per la neuropatia genetica, malattia di cui soffre

25 Agosto 2021

Chi è Francesco Bettella età, malattia, storia, lavoro: tutto sull'atleta paraolimpico

Fonte: twitter

Chi è Francesco Bettella, l'atleta paraolimpico autore della conquista della prima medaglia italiana alle Paralimpiadi di Tokyo 2020? Si tratta di un nuotatore italiano, campione del mondo nei 50 metri dorso S1. Ma qual è la sua età? Da che malattia è affetto? Qual è la sua storia? Tutto quello che dovete sapere su un vero campione. 

Chi è Francesco Bettella età, malattia, storia, lavoro: tutto sull'atleta paraolimpico

Francesco Bettella è nato a Padova, in Veneto, il 23 marzo 1989 ed è un nuotatore italiano, campione del mondo nei 50 metri dorso S1. Il campione ha quindi 38 anni. Si tratta di un atleta tetraplegico, prevalentemente stileliberista e dorsista di livello internazionale tesserato con l'Associazione Sportiva Civitas Vitae Sport Education di Padova. 

Chi è Francesco Bettella malattia

Francesco Bettella si avvicinò al nuoto Paralimpico grazie al padre e al fisioterapista, che glielo consigliò come cura per la neuropatia geneticamalattia di cui soffre. Francesco si innamora subito del nuoto e nel 2004 si tessera nella società “Aspea Padova”. Inizia la sua carriera di nuotatore nelle categorie S2 – SB2 – SM2, i risultati a livello italiano non tardano ad arrivare e grazie alle sue prestazioni nel 2009 debutta con la Nazionale Italiana, allenata dal Ct Riccardo Vernole.

Chi è Francesco Bettella storia

Partecipa agli Europei di Reykjavik 2009, in Islanda ed arriva in finale in tutte le competizioni in cui gareggia: si posiziona all’8° posto nei 50 mt stile libero e dorso, al 6° nei 100 mt stile libero e 7° nei 200 mt stile libero. Inizia così una scalata di grandi soddisfazioni e medaglie come quella che conquista ai Mondiali di Eindhoven 2010, nei Paesi Bassi: un bronzo nei 200 mt stile libero, seguito da un’8° posto e un 5° posto, rispettivamente nei 50 mt stile libero e dorso e una medaglia sfiorata nei 100 mt stile libero, dove Francesco si ferma al 4° posto. Nel 2011 i successi continuano: agli Europei di Berlino, in Germania si posiziona al 6° e al 5° posto nei 50 mt e 100 mt stile libero e porta a casa un’altra medaglia di bronzo nei 200 mt stile libero, la sua gara preferita. A dicembre dello stesso anno Francesco Bettella partecipa al II Meeting Internazionale di Brescia e si conferma un campione: medaglia d’oro e Record Italiano nei 100 e nei 200 metri stile libero.

Arrivano così anche le Paralimpiadi di Londra 2012, in Gran Bretagna dove riesce ad arrivare in finale sia nei 100 mt che nei 200 mt stile libero, piazzandosi rispettivamente al 7° e al 5° posto. Nel 2013 partecipa ai Mondiali di Montréal, in Canada arrivando 8° nei 200 mt stile libero e pochi mesi dopo, al IV Meeting Internazionale di Brescia conquista la medaglia d’oro, firmando anche il Record Italiano, nei 100 mt dorso. Una carriera sportiva di livello internazionale e continuo e costante miglioramento dei tempi in vasca, portano Francesco Bettella ad affermarsi sempre più nel movimento paralimpico: ai recenti Europei di Funchal 2016, in Portogallo conquista 3 medaglie d’argento con 3 Record Italiani Assoluti, nelle vasche per i 200 mt stile libero e i 50 e 100 mt dorso. Risultati che gli garantiscono la qualificazione alle Paralimpiadi di Rio 2016 dove ottiene importanti vittorie, prima fra tutte l’onore di vincere la prima medaglia italiana: un argento nei 100 m dorso S1 seguito poi da un altro argento nei 50 m dorso. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x