22 Luglio 2021
Fonte: Facebook pagina Benedetta Pilato
La nuova speranza del nuoto italiano si chiama Benedetta Pilato, ecco chi è la 16 di Taranto pronta a farci sognare alle prossime Olimpiadi di Tokyo 2021. Benedetta è specializzata nello stile rana, ed è primatista mondiale sui 50 metri, con un record battuto a 29.30 secondi. Ha iniziato a nuotare fin dall'infanzia, dove - si dice - faceva invidia perfino ai pesci. Ora è lai una delle prossime speranze del nuoto italiano. E chi sa, magari anche colei che detronizzerà la grande Federica Pellegrini. Ma è presto per parlare del futuro, la giovane rimane concentrata sulle sfide che l'attendono alle olimpiadi.
Di Benedetta non si sa molto, qualche voce sulla sua preferenza per lo smalto fluo e poco altro. Questo perché, da ragazza semplice, non è stata mai molto volentieri troppo a favore delle telecamere. Quello che è certo, e che sorprende è la sua età. Benedetta Pilato ha appena 16 anni, essendo nata nel 2005, a Taranto, fa parte dunque della nuova generazione destinata a prendere le redini del nuoto agonistico italiano, o almeno questo è quello che speriamo per lei, e che crediamo meriti dato che chiunque non può che rimanere abbagliato davanti al suo talento grezzo.
La sua carriera di nuotatrice, infatti, è costellata di successi, ottenuti in poco tempo e uno dietro l'altro. In bacheca Benedetta ha 5 medaglie d’oro, 3 d’argento e 2 di bronzo. Ma il traguardo più importante è arrivato quest'anno, quando è stata convocata per le olimpiadi: si tratta della campionessa italiana più giovane a debuttare in un campionato mondiale.
E non abbiamo parlato a sproposito quando l'abbiamo definita in grado di "detronizzare" - simpaticamente, si intende - Federica Pellegrini. Benedetta ha infatti debuttato polverizzando il precedente record proprio della Divina, arrivando alla competizione internazionale a soli 14 anni. Eppure non è finita qui. Nel 2019 a Glasgow ha vinto la sua prima gara a livello assoluto: medaglia d’oro nei 50 metri rana, battendo l’allora record italiano e mondiale giovanile.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia