Domenica, 23 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

"Il Maestro": il miglior Favino in una favola italiana e sentimentale ricca di umanità e di valori

Quando il cinema segue (meglio tardi che mai) un modello paterno e maschile, di cui l'Italia ha bisogno

23 Novembre 2025

"Il Maestro": il miglior Favino in una favola italiana e sentimentale ricca di umanità e di valori

Se confrontiamo un film italiano sul tennis, "Challengers" di Guadagnino, con questo film di Andrea Di Stefano, non c'è storia: e non solo per la solida e inscussa bravura di un Favino a cui tutti siamo affezionati. Si tratta di molto altro: Challengers è un film tecnico, vuoto, autoreferenziale, artificiale in quanto segue una trama a tavolino che imita freddamente i modelli americani più stereotipati; mentre questo film italiano è un "film d'anima"che tocca corde profonde in quanto declina quel modello paterno-maschile di cui l'Italia ha bisogno per attivare di nuovo processi d'interiorizzazione e di poetizzazione contro il dilagante ma stanco manierismo di massa. L'archetipo di questo film è italianissimo: "In viaggio con papà" con Alberto Sordi e Carlo Verdone; quì però declinato in senso spirituale, interiore, più maturo. Un viaggio filmico nel viaggio esistenziale dove si forma progressivamente un circolo affettivo fra le crisi del "maestro" e le crisi dell'allievo. Aveva ragione Tommaso Landolfi: per fare letteratura bisogna fare altro mentre si fa letteratura e così questo film realizza questo piccolo segreto estetico parlando di tutt'altro mentre parla apparentemente solo di tennis. Sport-arte perfetta per i test esistenziali per il suo spietato e matematico agonismo. Dopotutto lo aveva già capito ed espresso Paolo Conte: "il maestro è nell'anima, e nell'anima per sempre resterà". Un film magistrale dove Favino ci insegna molto, sia sul cinema che sulla vita. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x