31 Ottobre 2025
Ph. Corrado Corradi @CCorradi, Ufficio Stampa Cristina Attinà
Emirati - Italia, un matrimonio felice e una collaborazione rafforzata nel cinema, sotto il nome di "LA DOLCE VIA FESTIVAL"
Nella splendida Sala Nassiriya del Senato della Repubblica, si è tenuta la presentazione italiana de La Dolce Via Festival, un'iniziativa di Benedetta Paravia, la salernitana divenuta celebre per avere condotto e prodotto Hi Dubai e Hi Emirates, due programmi tv trasmessi dopo il tg della sera da Dubai One e seguiti da un milione di spettatori. Princess Bee, questo il suo nome d'arte, mira a portare il cinema italiano negli Emirati Arabi Uniti e a rafforzare il ponte culturale tra le due Nazioni, favorendo la nascita di un hub cinematografico congiunto per coproduzioni, formazione e scambi culturali.
Un panel ricchissimo e di prestigio, quello del 27 ottobre scorso: su iniziativa della Senatrice Cinzia Pellegrino (FdI), l’evento ha visto la partecipazione di S.E. Abdulla Al Subousi, Ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti in Italia, dell’Assessore regionale Simona Renata Baldassarre, del Senatore Marco Scurria, del Direttore della Regione Lazio Paolo Giuntarelli, del Presidente di Cinecittà Antonio Saccone, della Presidente della Liguria Film Commission Cristina Bolla e del regista e produttore Gabriele Mainetti, nominato Ambassador del Festival negli Emirati Arabi Uniti.
Ph. Corrado Corradi @CCorradi
INTERVENTI ISTITUZIONALI E NON SOLO
La Senatrice Pellegrino ha aperto i lavori, dichiarando: “La creazione di un centro stabile che favorisca joint venture e coproduzioni, formando giovani emiratini nelle nostre scuole di cinema, rappresenta un obiettivo ambizioso e in linea con la visione di politica estera del governo Meloni. Il cinema è da sempre un ponte tra generazioni, culture e popoli.”
Senatrice Cinzia Pellegrino Ph. Corrado Corradi @CCorradi
Dopo i ringraziamenti di S.E. Abdulla Al Subousi per l’invito alla presentazione e i suoi auguri di successo agli organizzatori del Festival, sottolineandone positivamente la visione e l’impegno profusi nel rafforzare i legami culturali tra Italia ed Emirati, è intervenuta l’Assessora Baldassarre, che ha evidenziato il ruolo della Regione Lazio nel sostenere “iniziative che promuovano talento, formazione e cooperazione internazionale nel campo della cultura e delle arti visive.”
Assessora Simona Renata Baldassarre Ph. Corrado Corradi @CCorradi
A seguire, il Senatore Scurria ha condiviso che “Quando Benedetta Paravia mi presentò La Dolce Via Festival, compresi subito il valore dell’idea: saper raccontare le eccellenze italiane e la bellezza del nostro cinema attraverso un dialogo internazionale è un valore fondamentale"; così è nato il progetto.
Senatore Marco Scurria Ph. Corrado Corradi @CCorradi
Progetto che il Direttore Giuntarelli ha definito “un modello virtuoso di diplomazia culturale capace di generare valore e collaborazioni attraverso l’audiovisivo.”
Paolo Giuntarelli Ph. Corrado Corradi @CCorradi
Il Presidente di Cinecittà, Saccone, ha dichiarato: “Cinecittà è tornata a splendere grazie ad investimenti e nuove tecnologie, come la più grande Virtual Room d’Europa. I festival come La Dolce Via aiutano a riavvicinare le nuove generazioni al cinema, come arte e come patrimonio universale”.
Antonio Saccone Ph. Corrado Corradi @CCorradi
Quando Cristina Bolla, anche Direttore del Portofino Days - l'International Fiction Festival (II ed. 2025), caratterizzato da proiezioni, esposizioni, masterclass, lungo l'itinerario Rapallo, Santa Margherita Ligure, Genova e naturalmente Portofino - ha preso la parola, si è espressa così: «La collaborazione con il Festival La Dolce Via rappresenta un’importante opportunità per sviluppare sinergie tra la Liguria e gli Emirati Arabi, formando i professionisti del futuro nell’audiovisivo. Le masterclass e i momenti BtoB favoriscono lo scambio tra studenti e operatori del settore, creando nuovi progetti e sceneggiature che valorizzano il nostro territorio e la nostra regione».
Cristina Bolla Ph. Corrado Corradi @CCorradi
RUOLI ASSEGNATI, RICONOSCIMENTI E SOSTEGNI
Entusiasta per il suo ruolo di Ambassador del Festival, Gabriele Mainetti, compagno di scuola della Paravia, ha comunicato quanto lui ami confrontarsi con i giovani cineasti, aggiungendo che "Spero di essere all’altezza nel rappresentare l’Italia e contribuire a creare ponti culturali tra il nostro Paese e gli Emirati”. Il regista e produttore del successo cinematografico "
Gabriele Mainetti Ph. Corrado Corradi @CCorradi
Benedetta Paravia, per avere ideato La Dolce Via Festival, è stata insignita, dal Governo emiratense, dello status di “Golden Citizen”.
La manifestazione è promossa da A.N.G.E.L.S. – Associazione Nazionale Giovani Energie Latrici di Solidarietà APS - della quale la Paravia è la vice presidente. La promozione si avvale del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Ministero della Cultura, del Ministero del Turismo e della Regione Lazio, e, per la parte emiratense, si svolge sotto gli auspici del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale degli Emirati Arabi Uniti, in collaborazione con il Ministero della Cultura, il Ministero dell’Istruzione Superiore e della Ricerca Scientifica e l’Ambasciata d’Italia ad Abu Dhabi, con le media partnership di RAI e Abu Dhabi Media.
Bendetta Paravia Ph. Corrado Corradi @CCorradi
PRIMA EDIZIONE, DOLCE VIA FESTIVAL
L’edizione emiratense si terrà ad Abu Dhabi il 24 novembre pv e a Dubai i successivi 25-26 novembre e vedrà la partecipazione di Mainetti con la proiezione della sua trilogia, oltre a due masterclass e ad un workshop, dedicati agli studenti universitari e post-universitari delle Facoltà di Arti e di Media & Comunicazione.
Il pubblico nella sala del Senato Ph. Corrado Corradi @CCorradi
CONCLUSIONE
Benedetta Paravia, che ha presentato e moderato l’evento, ha espresso gratitudine per le adesioni istituzionali all'iniziativa, un'impresa di sistema e di diplomazia culturale che conferma il ruolo dell’Italia come guida internazionale nella formazione cinematografica e come ponte creativo verso il mondo arabo.
Il Panel al completo Ph. Corrado Corradi @CCorradi
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia