Mercoledì, 24 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Dua Lipa licenzia il suo manager David Leavy per posizioni su Gaza, aveva chiesto esclusione gruppo filo-palestinese Kneecap da un festival

La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la firma su una lettera inviata a Michael Eavis, fondatore del festival di Glastonbury, tenutosi a luglio, nella quale si chiedeva la rimozione dei Kneecap dal cartellone per le loro presunte posizioni filo-palestinesi e accuse di sostegno ad Hezbollah e Hamas, sempre negate dalla band

24 Settembre 2025

Dua Lipa licenzia il suo manager David Leavy per posizioni su Gaza, aveva chiesto esclusione gruppo filo-palestinese Kneecap da un festival

Dua Lipa, fonte: X, @InsiderWorld_1

Dua Lipa licenzia il suo manager David Leavy per le sue posizioni su Gaza. La popstar britannica, che supporta la causa della Palestina, ha deciso di allontanare Leavy dopo che quest'ultimo aveva firmato una lettera nella quale chiedeva l’esclusione del gruppo filo-palestinese Kneecap dal festival di Glastonbury.

Dua Lipa licenzia il suo manager David Leavy per posizioni su Gaza

La popstar britannica Dua Lipa ha deciso di licenziare il suo manager filo-Israele David Leavy. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la firma su una lettera inviata a Michael Eavis, fondatore del festival di Glastonbury, tenutosi a luglio, nella quale si chiedeva la rimozione dei Kneecap dal cartellone per le loro presunte posizioni filo-palestinesi e accuse di sostegno ad Hezbollah e Hamas, sempre negate dalla band.

Una mossa inconcepibile per la 30enne, che così ha deciso di allontanare il suo agente. Una fonte ha raccontato che "Dua si è assicurata tramite i suoi collaboratori che David Levy non lavorasse più alla sua musica. Lei è apertamente pro-Palestina e questo non è in linea con David. Lo considera un sostenitore della guerra israeliana a Gaza e del terribile trattamento riservato ai palestinesi, e questo è stato reso molto chiaro dalla lettera che lui ha firmato e inviato a Michael Eavis".

I Kneecap hanno sempre sposato la causa della Palestina. Durante il Coachella hanno fatto sentire ancora una volta la loro voce, con le frasi proiettate sul megaschermo "Fuck Israel, Free Palestine". Sharon Osbourne, moglie del celebre artista metal Ozzy Osbourne scomparso di recente, ha chiesto persino la revoca del visto di lavoro in America. Dopodiché è partita l’indagine da parte dell'antiterrorismo britannico a causa di alcuni video del passato diventati virali. Video tratti da un concerto tenutosi nel novembre 2024 al Kentish Town Forum di Londra, che mostra i Kneecap sul palco, con un membro che sembra gridare "Go Hamas, Go Hezbollah" alla folla.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x