11 Settembre 2025
Cantante irlandese eurovision 2025, Benjamin Netanyahu
L'Irlanda ha dichiarato che non parteciperà all'Eurovision Song Contest 2026 se Israele sarà fra i concorrenti. Il governo di Dublino ha già riconosciuto da tempo lo Stato della Palestina ed è fra i maggiori critici a livello internazionale del genocidio posto in essere nella Striscia di Gaza dal governo del premier Benjamin Netanyahu. Ora prende nuovamente posizione contro il governo dello Stato ebraico ed è disposta a rinunciare alla propria partecipazione alla competizione canora.
A rendere nota la linea di Dublino è stata l'emittente radiotelevisiva pubblica, Rte, che ritiene la partecipazione dell'Irlanda "inaccettabile, data la continua e spaventosa perdita di vite umane" nella Striscia di Gaza.
L'assenza degli artisti della Repubblica avrebbe ricadute importanti sulla kermesse musicale, considerando che l'Irlanda ha vinto sette volte l'Eurovision, più di qualsiasi altro Paese.
Sulle richieste di esclusione degli israeliani arrivate da più parti, inclusa la Spagna, deve pronunciarsi l'Unione Europea di Radiodiffusione (Uer), che organizza l'Eurovision.
Durante l'Eurovision 2025, le esibizioni della cantante israeliana Yuval Raphael sono sempre state accolte con fischi e buuu. Molti spettatori sventolavano la bandiera della Palestina palesando il proprio sostegno alla popolazione di Gaza. Tuttavia, durante le riprese, la regia ha coperto i fischi con applausi finti.
Durante la finale del 17 maggio 2023, oltre ad oscurare i fischi, l'organizzazione è andata oltre. La sicurezza ha accerchiato un giovane spettatore che urlava "Free Palestine (Palestina libera)" durante l'esibizione della cantante israeliana. Il ragazzo è stato bloccato, gli è stata tappata la bocca con la mano. Inoltre un uomo gli ha tirato i capelli e poi lo ha schiaffeggiato.
Leggi anche:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia