20 Settembre 2025
Con l’inizio della nuova stagione televisiva, la Testata Giornalistica Regionale della Rai (TGR) rinnova il proprio palinsesto mattutino e le principali edizioni del giorno. Oltre al restyling di sigle e una grafica in aggiornamento, da ottobre debutta su Rai 3 la nuova rubrica settimanale “Alta Quota”, dedicata all’Italia delle altitudini e dei confini.
“Buongiorno Italia” e “Buongiorno Regione” tornano con format aggiornati
Dopo la pausa estiva, “Buongiorno Italia” e “Buongiorno Regione” tornano su Rai 3 – rispettivamente alle 7.00 e alle 7.30 – con sigle rinnovate e contenuti più interattivi. Il restyling grafico interesserà anche i telegiornali regionali delle 14.00 e delle 19.30, con l’obiettivo di uniformare la veste visiva di tutti i notiziari TGR a partire da gennaio.
“Buongiorno Italia” conferma il proprio taglio di servizio – notizie, attualità, sport e meteo dettagliato – ampliando i collegamenti in diretta Nord-Centro-Sud e i flash dalle redazioni regionali. Novità anche nella conduzione, con Linda Stroppa da Milano e Andrea Siano da Napoli nella prima puntata. Supervisione di Antonello Perillo, coordinamento editoriale di Daniela Sodano e Rino Giusa, pianificazione a cura di Paolo Venturini.
A seguire, “Buongiorno Regione” valorizza cronache locali, eccellenze e innovazione, con una nuova rassegna stampa e maggiore coinvolgimento del pubblico.
I due programmi ripartono forti dei dati d’ascolto della scorsa stagione: “Buongiorno Italia” ha registrato l’11% di share medio con oltre 400 mila telespettatori quotidiani, mentre “Buongiorno Regione” ha ottenuto l’11,7% di share con più di 550 mila spettatori, in crescita rispetto al passato. Alcune edizioni regionali hanno visto incrementi a doppia cifra, come Emilia-Romagna, Veneto e Calabria, confermando il radicamento sul territorio.
Focus sul Sud: Mediterraneo e Mezzogiorno Italia
Grande attesa per le due rubriche prodotte al Sud: “Mediterraneo”, realizzata in Sicilia, e “Mezzogiorno Italia”, prodotta in Campania. Proprio la redazione campana è anche responsabile della produzione di “Buongiorno Italia”, a conferma del ruolo sempre più strategico del Mezzogiorno nella programmazione TGR. Queste rubriche storiche continueranno a raccontare il Sud del Paese, il Mediterraneo e le sue trasformazioni con un taglio internazionale e di servizio.
Il nuovo palinsesto TGR
Dalla seconda settimana di ottobre tornano in onda tutte le rubriche TGR con un palinsesto riorganizzato per maggiore coerenza e visibilità, oltre a nuovi curatori per portare idee fresche nel racconto dell’Italia e delle sue eccellenze. Si parte il sabato con Amici Animali, poi spazio all’innovazione e all’economia con Officina Italia, per finire con il Settimanale, da sempre top negli ascolti, e le due rubriche dedicate all’arte e alla cultura, Petrarca e Bellitalia, quest’anno appaiate nelle fascia di pranzo per una doppia valorizzazione. La domenica, con “Buongiorno Europa”, spazio alle trasmissioni storiche “Est Ovest” e “Mediterraneo”.
“Alta Quota”: l’Italia vista dall’alto
Novità di questa stagione è “Alta Quota”, al via domenica 12 ottobre alle 12.25 su Rai 3, a cura di Roberta Serdoz. La rubrica è un viaggio settimanale nell’Italia delle alte quote, dei piccoli borghi e delle comunità di confine, territori spesso lontani dai riflettori ma ricchi di storie, tradizioni e umanità. In linea con il Piano Editoriale #Tgr2030, il programma racconterà “dall’alto” lo spirito dei territori italiani, con studi a Bolzano, Torino e Roma.
La conduzione sarà affidata a rotazione a tre giornalisti TGR: Sophie Tavernese (Valle d’Aosta), Silvano Ploner (Trento) ed Ester Maria Lorido (Lazio). Da dicembre 2025 il programma accompagnerà il percorso verso le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026; dal 6 febbraio 2026, in concomitanza con i Giochi Olimpici e Paralimpici, andrà in onda in diretta ogni domenica.
Una TGR più moderna e radicata
Il progetto di rinnovamento della TGR conferma l’obiettivo della Rai di rafforzare l’informazione di servizio e il racconto delle comunità locali, con un linguaggio più contemporaneo, grafica aggiornata e nuovi format. Con “Alta Quota”, “Mediterraneo” e “Mezzogiorno Italia”, la testata regionale punta a consolidare il proprio ruolo di antenna del Paese reale, capace di intercettare i cambiamenti e raccontare l’Italia delle eccellenze e delle sfide quotidiane.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia