Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Eurovision 2025 stasera, la scaletta della prima semifinale del 13 maggio: ci sono anche Lucio Corsi e Gabry Ponte

Al via l'Eurovision Song Contest 2025, per l'Italia Lucio Corsi dopo il ritiro del vincitore del Festival di Sanremo, Olly

13 Maggio 2025

Eurovision 2025 stasera, la scaletta della prima semifinale del 13 maggio: ci sono anche Lucio Corsi e Gabry Ponte

Lucio Corsi (fonte LaPresse)

Martedì 13 maggio 2025 prende il via la prima semifinale dell'Eurovision Song Contest 2025 in diretta dalla St. Jakobshalle di Basilea, in Svizzera: scopriamo la scaletta con l'ordine di uscita dei cantanti. Fra loro ci sono anche Lucio Corsi in rappresentanza dell'Italia dopo il ritiro del vincitore del Festival di Sanremo, Olly, e Gabry Ponte in rappresentanza di San Marino.

Eurovision 2025, la scaletta prima semifinale 13 maggio

Nella prima semifinale dell'Eurovision 2025 saliranno sul palco i cantanti di 15 Paesi, pronti a sfidarsi in questa tornata per un posto nell'ambitissima finale di sabato 17 maggio. Ad esibirsi non saranno però solo loro, ma anche tre dei sei Paesi che si sono già qualificati per la finale, incluso Lucio Corsi per l'Italia con Volevo essere un duro.

Vediamo la scaletta della prima semifinale di stasera, 13 maggio 2025, con i cantanti in ordine di uscita:

  • Islanda, Væb con Róa
  • Polonia, Justyna Steczkowska con Gaja
  • Slovenia, Klemen con How Much Time Do We Have Left
  • Estonia, Tommy Cash con Espresso macchiato
  • Spagna, Melody con Esa diva (non in gara stasera)
  • Ucraina, Ziferblat con Bird of Pray
  • Svezia, KAJ con Bara bada bastu
  • Portogallo, Napa con Deslocado
  • Norvegia, Kyle Alessandro con Lighter
  • Belgio, Red Sebastian con Strobe Lights
  • Italia, Lucio Corsi con Volevo essere un duro (non in gara stasera)
  • Azerbaigian, Mamagama con Run with U
  • San Marino, Gabry Ponte feat. Andrea Bonomo & Edwyn Roberts con Tutta l'Italia
  • Albania, Shkodra Elektronike con Zjerm
  • Paesi Bassi, Claude con C'est la vie
  • Croazia, Marko Bošnjak con Poison Cake
  • Svizzera, Zoë Më con Voyage (non in gara stasera)
  • Cipro, Theo Evan con Shh

Dove vedere l'Eurovision 2025 in tv e streaming, a che ora inizia

La puntata va in onda alle ore 20.15 su Rai 2 stasera, martedì 13 maggio, con l'anteprima dell'evento in diretta dalla St. Jakobshalle. Poi, alle 21.00, sempre su Rai 2, parte la diretta dell'Eurovision con la gara vera e propria.

Il pubblico italiano, seguendo le indicazioni che verranno fornite nel corso della diretta, potrà partecipare al televoto via SMS, telefono o tramite l'app ufficiale di ESC2025. 

A commentare per l'Italia ci sono Gabriele Corsi, alla sua quinta esperienza con l'Eurovision, e la new entry BigMama, la prima ex concorrente del Festival della Canzone Italiana a commentare per l’Italia la gara. Per Rai Radio 2 il commento in simulcast è a cura di Diletta Parlangeli e Matteo Osso.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x