09 Marzo 2025
Per andare all'Eurovision talvolta si scelgono delle vie parallele, che non passano dalla gara del Festival di Sanremo ma da competizioni musicali 'quasi estere'. Così è successo poche ore fa, con il deejay e produttore piemontese Gabry Ponte, super favorito della vigilia e preferito dai bookmaker, che ha vinto grazie alla trascinante 'Tutta l'Italia' il San Marino Song Contest. Sarà lui il portabandiera della Repubblica del Titano all'Eurovision 2025, in programma a Basilea (Svizzera) dal 13 al 17maggio, dove per il nostro Paese gareggerà Lucio Corsi con 'Volevo essere un duro' dopo il forfait del vincitore Olly. All'anagrafe Gabriele Ponte (Torino, 20 aprile 1973), è un disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano. Ha iniziato la sua carriera nei primi anni Novanta con gli Eiffel 65, raggiungendo presto il successo internazionale con il brano Blue (Da Ba Dee). Nel 1999 ha dato il via alla sua carriera, diventando uno degli artisti dance più conosciuti a livello mondiale. Oltre ad aver collaborato con musicisti come Zucchero Fornaciari, Edoardo Bennato, J-Ax, Subsonica, Eros Ramazzotti, Jovanotti, Amii Stewart, Little Tony, Shaggy, Marracash e Elisa, ha collezionato una serie impressionante di successi mondiali. Attualmente è il dj-producer italiano numero uno al mondo per ascolti su Spotify. Ha collezionato oltre 5.5 miliardi di stream globali con oltre 18 milioni di ascoltatori mensili sulla piattaforma. In carriera ha conquistato 3 dischi di Diamante, 46 certificazioni Platino e 26 Oro.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia