Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Rai, la paralisi dietro le quinte: veti e giochi di potere bloccano le nomine. Salta il Cda

Il centrodestra diviso sulle nomine rallenta le decisioni strategiche e lascia l’azienda nell’incertezza

24 Febbraio 2025

Rai, la paralisi dietro le quinte: veti e giochi di potere bloccano le nomine. Salta il Cda

Dietro le quinte della Rai si sta consumando un vero e proprio braccio di ferro politico che sta paralizzando l’azienda. Il Consiglio di Amministrazione previsto per il 27 febbraio è saltato a causa della mancata intesa tra i partiti della maggioranza di governo sulle nomine. Ora si ipotizza che il CDA possa essere rinviato al 6 marzo, ma l'incertezza regna sovrana e la tensione tra i protagonisti cresce di giorno in giorno.

Fonti vicine ai vertici di viale Mazzini raccontano di un clima tesissimo. Giampaolo Rossi, direttore generale della Rai, sta cercando di far avanzare le nomine chiave per il futuro dell’azienda, ma i veti incrociati stanno rendendo impossibile qualsiasi decisione. Ma non solo: a proposito della Presidenza, l'accordo con Simona Agnes risale ormai a ben più di un anno fa per la sua nomina ma ora quel patto sembra svanito nel nulla. Impossibile da portare avanti.

La gestione della televisione pubblica sotto il governo di Giorgia Meloni sta rivelando tutta la sua fragilità. Nonostante il controllo della maggioranza, gli equilibri interni tra le diverse anime del centrodestra stanno ostacolando le scelte strategiche. La difficoltà nel trovare un’intesa rischia di lasciare la Rai in una situazione di impasse, priva della leadership necessaria per affrontare le sfide future.

Dietro le quinte si susseguono incontri riservati e trattative serrate, ma nessuna soluzione sembra vicina. Il rischio è che la Rai perda autorevolezza e capacità di azione proprio mentre il panorama mediatico è in continua evoluzione. I prossimi giorni saranno decisivi per capire se la situazione potrà sbloccarsi o se il rinvio del CDA rappresenterà solo l’ennesimo capitolo di un lungo stallo istituzionale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x