12 Febbraio 2025
Sanremo 2025 prosegue con la seconda serata. Dalle due semifinali delle Nuove Proposte alle esibizioni dei primi 15 Big in gara presentati da co-conduttori d’eccezione quali Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica.
Una serata che ha visto la partecipazione dell’atteso Damiano David come super ospite del secondo appuntamento della kermesse canora; lui che con i Maneskin è stato vincitore nel 2021 con “Zitti e buoni”.
La prima delle due semifinali ha visto scontrarsi Alex Wyse con la sua “Rockstar” e il duo Vale Lp e Lil Jolie con “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore”. Una sfida vinta dal primo che ha portato una canzone intensa dando prova del suo grande talento e della sua vocalità, contro una canzone manifesto contro la violenza di genere. Un brando che però non è bastato, dando così l’accesso all’ex allievo della scuola di Amici nel 2021 col suo inno alla libertà.
Maria Tomba e Settembre sono gli sfidanti della seconda semifinale delle Nuove Proposte. La prima porta il brano “Goodbye (voglio good vibes)” con una performance scenica energica e sensuale; il secondo un brano più introspettivo e profondo, “Vertebre” che viene premiato dalla giuria composta da radio, web, carta stampata e voto del pubblico.
Momento iconico, unico il ritorno di Damiano David sul palco dell'Ariston. La seconda puntata di Sanremo 2025 emoziona e lo fa con un omaggio al grande autore bolognese grazie ad una performance da brividi dell'artista romano. Affiancato da una coreografia con protagonista Alessandro Borghi, il frontman dei Maneskin regala un'interpretazione commossa inaugurando così la puntata numero due della kermesse canora.
La seconda puntata ha visto il voto della giuria radio (50%) e del televoto (50%) per i primi 15 dei 29 artisti in gara. Dopo le prime due serate si è iniziata a delineare una classifica interessante e per certi versi sorprendente. Dopo la seconda serata la classifica dei primi 5 artisti racconta di un Festival di Sanremo divertente che può regalare qualche colpo di scena.
Ecco la top 5 (in ordine casuale) degli artisti votati nella seconda serata e i voti secondo Il Giornale d'Italia:
Giorgia - Voto 9
Immensa. Regina indiscussa del Festival. La qualità non manca ovviamente. Il brano forse non dei migliori. Sicuramente ne ha cantati di più belli, eppure lei riesce a trasformare ogni nota in magia. Irraggiungibile.
Simone Cristicchi - Voto 8.5
Capacità di scrittura. Musica che segue le parole e viceversa. Il testo aiuta ad empatizzare ma lui interpreta come pochi. A volte basta l'essenziale. Cristicchi canta Cristicchi all'ennesima potenza in una canzone che più la si ascolta più commuove ed emoziona. Cos'è la musica se non arte e coinvolgimento? Bravissimo.
Fedez - Voto 7.5
Federico Lucia in questi mesi ne ha passate tante. Al centro del ciclone mediatico arriva a Sanremo 2025 con "Battiti". Lo fa lasciando le chiacchiere fuori, ma lasciando parlare la sua canzone. Il brano è potente, così come la sua energia sul palco. Ha tanto da dire e da raccontare. Le parole suonano forti all'Ariston e lui non si scompone, esegue senza sbavature. Bravo. Non lontano dalla top 5.
Achille Lauro - Voto 8.5
Il vero favorito (e meritatamente!) a vincere questa 75esima edizione del Festival. La canzone è forte, lui performa bene ed è icona di stile. Tutto sembra funzionare come si deve quando entra in scena. Achille Lauro convince e lo fa con il suo carisma e il suo volersi definire fuori dagli schemi. La canzone è forte e il romanticismo piace sempre.
Lucio Corsi - Voto 8
La vera novità di questo Sanremo 2025. Lucio Corsi porta una brano ben scritto. Un esordio che fin dalla prima serata è stato apprezzato dalla critica e che si è confrontato con il televoto e la giuria delle radio. Per noi rimane comunque uno degli artisti rivelazione delle ultime edizioni sanremesi.
Rocco Hunt - Voto 6
Intensità, energia per una canzone che però non decolla. Lui bravo ma il brano rimane fermo su sè stesso. Non ha guizzi particolari e appare come un già sentito. Bravo comunque a tenere il palco.
Elodie - Voto 6.5
Decisamente meglio. Sottotono nella prima serata, Elodie torna sul palco dell'Ariston con "Dimenticarsi alle 7" e lo fa in modo efficace e con una performance decisamente coinvolgente e carismatica. Il brano non sprizza di novità ma lei attira e il brano rimane in testa.
The Kolors - Voto 5
Tormentone estivo? Sicuramente. La canzone però appare zoppa fin da subito. Una canzone in perfetto stile The Kolors che sembra non riuscire mai ad aggiungere un pizzico di nuovo. Ci si poteva aspettare sicuramente qualcosa di più da loro. Non è detta però l'ultima parola. Sapranno convincere alla serata delle cover?
Serena Brancale - Voto 4.5
La sua canzone è un vero amalgama di generi. Il brano sembra però mancare di un'identità propria. Un limite forse imperdonabile a Sanremo. Lei però si diverte e questa è la cosa più importante.
Francesca Michielin - Voto 5.5
Lei è brava. Sicuramente capace. Il brano però non arriva come dovrebbe. Troppo monocorde e piatto. Peccato perchè con lei si poteva osare molto di più.
Marcella Bella - Voto 6
Canzone energica e divertente. Marcella Bella iconica sembra più determinata rispetto alla prima serata. Si diverte sul palco e canta con fervore. Sufficiente performance con un brano semplice ben eseguito.
Bresh - Voto 6
Ha sicuramente colpito più che nella sua prima esibizione. E' uno dei talenti che Carlo Conti ha scelto per il suo Festival. Il brano nulla di eccezionale ma l'esibizione sufficiente e lui canta senza scomporsi.
Rkomi - Voto 7
Vive l'ansia di essere presentato da Malgioglio, mattatore insieme a Nino Frassica della serata, ma non si scompone. La canzone rimane in testa e lui la canta con emozione e trasporto. Una performance che piace e che lo pone tra i migliori della serata.
Rose Villain - Voto 6.5
Si fa piacere e canta bene. Rose Villain sa il fatto suo e non è un caso che abbia presa sulle nuove generazioni. Determinata, affascinante e sexy, con un timbro vocale unico. La canzone appare un po' slegata ma lei sul palco si muove bene e la performance è più che sufficiente.
Willie Peyote - Voto 6.5
Willie Peyote si diverte. La canzone diverte. A suo agio su un palco importante e classico come quello di Sanremo. Il risultato è una "canzonetta" piacevole e ben scritta che sa di tormentone. Bravo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia