17 Ottobre 2024
Liam Payne, fonte: Facebook, @MTV
L'ex cantante degli One Direction Liam Payne è morto. Lutto nel mondo della musica per il decesso del 31enne avvenuto secondo le ricostruzioni dopo esser caduto dal terzo piano dell'hotel Casa Sur a Buenos Aires, in Argentina, nel quartiere di Palermo. Un volo da circa 13 metri che non gli ha lasciato scampo. Il cantante e chitarrista britannico è molto famoso, soprattutto nel mondo dei teenager, letteralmente sconvolti dalla notizia. Il tutto è cominciato nel pomeriggio di quest'oggi quando la polizia è arrivata all'albergo dopo un allarme su un uomo molesto sotto effetto di droghe o alcol. Al loro arrivo hanno trovato il corpo esanime di Payne. Rimane da valutare se il decesso del giovane artista sia da ricondurre a un incidente o ad un suicidio. Non è esclusa nemmeno l'ipotesi del malore improvviso. Appena mezz’ora prima, aveva condiviso su Snapchat alcuni brevi video scatti insieme alla compagna.
Liam James Payne è morto. Una notizia assolutamente choc nel mondo della musica che coglie tutti alla sprovvista. In primis per la sua giovanissima età, e poi per il modo in cui è avvenuta. Dalle prime ricostruzioni si sarebbe trattato di un incidente, non si sa ancora se volontario o meno. Il 31enne era esploso con il collettivo degli One Direction, una delle band più amate di sempre dai teenager. I cinque membri avevano poi intrapreso strade diverse, costruendosi ognuno una propria carriera da solista e Payne non era stato da meno. L'artista aveva partecipato ad alcune hit come "For You" con Rita Ora e "Strip That Down" con Quavo.
Gli inquirenti devono ancora valutare i contorni della sua morte improvvisa. Alla base potrebbe anche esserci un malore improvviso o un infarto che gli avrebbe potuto far perdere il controllo. Per questo motivo quando si è diffusa la notizia, molti utenti hanno fatto ricerche sul web per capire se ci potesse essere una correlazione tra l'infarto e il vaccino Covid. Tuttavia per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia