Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Luca Carboni: "Tumore al polmone diagnosticato a marzo 2022, per questo sono sparito per 2 anni, vivo grazie ai medici"

In molti in questo arco di tempo si erano chiesti che fine avesse fatto il cantautore bolognese che anche dopo la fine del Covid aveva deciso per un periodo di silenzio e lontananza dai riflettori

08 Settembre 2024

Luca Carboni: "Tumore al polmone diagnosticato a marzo 2022, per questo sono sparito per 2 anni, vivo grazie ai medici"

Luca Carboni, fonte: LaPresse

Rivelazione choc da parte di Luca Carboni, il quale in un'intervista ha spiegato che gli è stato diagnosticato un tumore al polmone nel marzo 2022. Da lì la decisione di sparire dalle scene per due anni, anche se ora sostiene di essere "tecnicamente guarito" e pronto a ricominciare.

Luca Carboni: "Tumore al polmone diagnosticato a marzo 2022, per questo sono sparito per 2 anni"

Luca Carboni ha rivelato di avere avuto un tumore al polmone che lo ha tenuto lontano dal palco per più di due anni. In molti in questo arco di tempo si erano chiesti che fine avesse fatto il cantautore bolognese che anche dopo la fine del Covid aveva deciso per un periodo di silenzio e lontananza dai riflettori. "Stavo registrando un album nuovo, avevo già definito dieci pezzi - dice Carboni -. Avevo previsto l’album e poi il tour. Invece, in pochi minuti, tutto è cambiato. Dalla scelta dei brani sono passato alla scelta delle terapie per sopravvivere", è la rivelazione choc.

E così ecco che arriva la malattia: prima la tosse che non passava e poi la lastra. "Uno choc. Sono rimasto senza parole, quella malattia sta nella nostra vita, ma pensi che a te non toccherà mai. Improvvisamente tutto è cambiato", dichiara. "Dalla notizia, dalla lastra e, soprattutto, dallo sguardo del radiologo, mi ero convinto di avere poco tempo". Il cantautore è stato seguito dall'equipe medica del Sant'Orsola, e così ha cominciato la chemioterapia. L'intervento tempestivo ha permesso di rimuovere del tutto la massa tumorale ad agosto. "Per fortuna non c'erano metastasi e dopo l’intervento abbiamo continuato con l’immunoterapia - spiega -. Dopo due anni posso dire di essere tecnicamente guarito anche se, con questo tipo di malattia, questa parola ha un significato fragile". Quando si è diffusa la notizia, sul web sono state effettuate molte ricerche da parte degli utenti per capire se potesse esserci una correlazione tra il tumore e il vaccino Covid, alla luce dei recenti numerosi studi in materia, ma per ora non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.

Carboni: "Impossibile non pensare alla morte"

"Ho pensato alla morte, per la prima volta, come a una possibilità concreta - confessa Carboni -. Ma devo alla scienza medica il ritorno, assai presto, di una ragionevole speranza. Non ci credevo, immaginavo fosse una necessaria consolazione, eppure mi sono aggrappato a quel barlume di luce. Ho pensato due cose: che dovevo fidarmi dei medici e affidarmi al destino, combattendo a modo mio".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x