Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Il giovane Berlusconi, arriva la docuserie su Netflix tra immagini indite e varie testimonianze

Tre puntate che ripercorrono gli albori della carriera del Cavaliere sul video a partire da giovedì 11 aprile

30 Marzo 2024

Il giovane Berlusconi, arriva la docuserie su Netflix tra immagini indite e varie testimonianze

Nelle prime immagini del trailer si vede un giovanissimo Berlusconi intervistato da Mike Buongiorno che gli domanda: «Ti occupi bene di tante cose, distribuzione, editoria, cinema, calcio, costruzioni, come fai non lo so, ma non ti è mai venuto in mente di entrare in politica?». Secca la risposta: «Io sono un uomo del fare, quindi quello che so fare bene è l’imprenditore». Netflix racconta “Il giovane Berlusconi” in una docuserie in uscita in Italia l’11 aprile sul colosso dello streaming diretta da Simone Manetti. Tre puntate della durata di cinquanta minuti ciascuna, nessun narratore, ma testimoni, capaci di confidenze e aneddoti inediti. Oltre alle interviste, il serial è costituita da materiale di repertorio, in parte inedito o raro. Viene usata la musica, gli archivi e i racconti personali come elementi chiave. E racconta del successo del Cavaliere dai suoi esordi come imprenditore all’invenzione della tv commerciale alla metà degli anni Settanta fino alle elezioni politiche del ’94. Silvio Berlusconi si lancia, come molti in quegli anni, nel business dell’edilizia. Realizza Milano 2, una new town avveniristica immersa nel verde, dove per evitare la selva delle antenne sui tetti, si progetta, per la prima volta in Italia, la cablatura di tutta la cittadina con il cavo coassiale. Ed è così che, nel 1974, in un sottoscala nasce una televisione al servizio dei residenti che possono seguire la messa, le riunioni di condominio, le attività sportive dei propri figli e la pubblicità del negoziante sotto casa. Nessuno avrebbe immaginato che da lì a poco la televisione condominiale di TeleMilanoCavo si sarebbe trasformata in uno dei più grandi gruppi tv privati europei.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x