14 Marzo 2024
Si potrebbe dire: Rocco Siffredi uber alles, considerando che 'Supersex', il serial a lui dedicato su Netflix (e interpretato dall'attore Alessandro Borghi), piace anche all’estero. Lo show che racconta la vita della pornostar conosciuta in tutto il mondo è il primo titolo in Italia ma anche fuori dal nostro Paese risulta assai popolare. Conquista la terza posizione nella classifica globale delle serie tv in lingua non inglese della piattaforma con 3.2 milioni di visualizzazioni (quella che comprende tutte le nazioni del pianeta) ed è nella top 10 di 62 Paesi nel mondo. Il romanzo di formazione della futura star dell’hard passa attraverso la sua famiglia, le sue origini, il suo rapporto con l'amore, il punto di partenza e il contesto che lo ha portato ad intraprendere la sua strada nella pornografia. "Se non avessi fatto il porno oggi sarei o il prete, che mia madre ha sempre sognato, o cantoniere come mio padre" raccontava nel precedente film documentario 'Rocco'. E anche la serie firmata da Francesca Manieri ripercorre tutte le tappe: dall’infanzia a Ortona, il rapporto tormentato con il padre, la morte del fratello, l’ossessione della madre per quel lutto mai elaborato, la fascinazione per il fratello maggiore e il trasferimento a Parigi da lui. Dove Rocco conosce il sesso e poi il porno. In oltre sei lustri di carriera Siffredi ha ricevuto circa una quarantina di Avn Awards, equivalente degli Oscar per il cinema pornografico conferiti ogni anno dalla rivista Adult Video News per celebrare le eccellenze mondiali del settore, ed è annoverato nella Hall of fame delle personalità che hanno contribuito alla crescita dell'intrattenimento per adulti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia