Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bianca Berlinguer torna in Rai? Maurizio Gasparri dice no. Intanto continua il flop su Rete 4: “Prima di domani” non riesce a risollevare le sorti dell’access prime time. Oggi nasce la nuova Rai. Firmato: Giampaolo Rossi

18 Gennaio 2024

Bianca Berlinguer torna in Rai? Maurizio Gasparri dice no. Intanto continua il flop su Rete 4: “Prima di domani” non riesce a risollevare le sorti dell’access prime time. Oggi nasce la nuova Rai. Firm

Fonte: LaPresse

Le indiscrezioni di un possibile ritorno di Bianca Berlinguer in RAI fanno già rumore. Maurizio Gasparri, attentissimo ad ogni movimento che riguarda viale Mazzini, mette già le mani avanti: "Berlinguer presidente Rai? Ci vogliono i due terzi della commissione di vigilanza Rai. Non credo che lei abbia questa aspirazione. Certamente non ci sarebbero i consensi". Più chiaro di così...

Intanto, su Rete 4, la cura Berlinguer non funziona proprio: dopo Porro gli ascolti vanno ancora più giù. “Prima di domani” non riesce a risollevare le sorti dell’access prime time del canale facendo peggio di “Stasera Italia”....

''Una nuova Rai è stata disegnata questa mattina con l'approvazione del Contratto di Servizio e del nuovo Piano Industriale 2024- 2026''. Lo ha dichiarato il Direttore Generale della Rai, Giampaolo Rossi, aggiungendo: ''Una passaggio importante, atteso, al quale abbiamo lavorato tanto e che rafforza quella che è la missione del Servizio Pubblico e allinea la Rai ai migliori broadcaster pubblici europei. E per questo voglio ringraziare tutte le strutture aziendali che hanno reso possibile questo fondamentale risultato". "L'obiettivo nel prossimo triennio - ha detto Rossi - sarà la trasformazione della Rai in digital media company, aumentando la competitività nel sistema toccando temi di vitale importanza come la transizione digitale e ambientale, la qualità dell'informazione, la valorizzazione delle filiere industriali del made in Italy. Oggi è una giornata positiva che segna l'inizio di un passaggio tra la visione tradizionale dell'azienda e il ruolo di innovazione che la Rai sta svolgendo da diversi anni''.

"Affrontare con coraggio le sfide della digitalizzazione, garantendo la stabilità economica dell'azienda, valorizzando il nostro capitale umano di professionalità e rafforzando la missione di servizio pubblico. È questo l'obiettivo ambizioso che ci pone al fianco dei grandi player internazionali, proiettando la Rai verso il futuro". Lo ha detto l'Ad Roberto Sergio, al termine del consiglio di amministrazione che ha approvato piano industriale e contratto di servizio. "Nel prossimo triennio lavoreremo per consolidare la centralità dell'azienda nell'industria audiovisiva italiana - ha proseguito -, coniugando crescita e sviluppo con il perseguimento di obiettivi di sostenibilità sociale e ambientale, con un approccio che possa segnare un salto di qualità e un esempio a livello internazionale".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x