31 Dicembre 2023
Dall’8 gennaio non ci saranno soltanto i 4 nuovi capiredattori attesi da molti mesi al politico, società, scienze, e segreteria di redazione (più due capiredattori ad personam e una raffica di nomine cosiddette a scorrimento sui posti vacanti da tempo). La rivoluzione al Tg2 prevede altri due nuovi capiredattori in redazioni strategiche, la cronaca e gli esteri, e altri due per la fascia del mattino. Per la redazione cronaca il Direttore Preziosi ha proposto all’attuale caporedattore Francesco Vitale la collocazione fuori line ed alle sue dirette dipendenze con nomina a caporedattore centrale incaricato per il coordinamento della rubrica Tg2 dossier. Seguirà la richiesta di apertura del job posting per la nomina del nuovo caporedattore responsabile della redazione. Favoriti gli attuali vice, Fabio Chiucconi e Francesca Altomonte. Per la redazione esteri a breve il caporedattore Luca Salerno entrerà come vicedirettore alla Tgr e dunque si aprirà anche qui il Job Posting. Nomi in corsa ce ne saranno, interni ed esterni al Tg2. Per quanto riguarda la redazione Speciali (ridenominata “Redazioni Speciali-Mattina”), con il trasferimento recente del caporedattore Mario Scelba al Tg1 e per portare a termine il progetto di ridefinizione della redazione contenuto nel piano editoriale il Direttore ha detto al Cdr che chiederà l’apertura di due job posting: uno per la posizione di caporedattore centrale, responsabile della redazione e l’altro per la posizione di caporedattore. Tutti nuovi dirigenti, insomma, ma gli altri Direttori che diranno ? C'è più d'uno chi si sente trascurato dal settimo piano ("avrei bisogno d più risorse ma non me le danno" il mantra). Nei corridoi di Saxa Rubra non si parla d’altro. A gennaio ci saranno anche le scelte del Direttore Carboni per tre nuovi capiredattori a Rai Parlamento. Auguri.
Facce scure in Usigrai. Sarà per l'ormai famoso "ammanco" (dove la magistratura è stata chiamata a fare chiarezza) sarà perché in casa Unirai, dove prosegue la campagna tesseramenti, (si è superata agevolmente quota duecento), c'è una malcelata soddisfazione per le decine di cancellazioni dall’Usigrai (c'è tempo fino al brindisi di mezzanotte per non pagare la quota associativa), propedeutiche in molti casi al passaggio al nuovo soggetto sindacale che a gennaio tirerà le prima somme. Ma la campagna tesseramenti è lunga, e la legittimazione aziendale è già un passo importante. Tra le iscrizioni (che viaggiano al ritmo di una ventina al giorno), però, si aspetta ancora qualche direttore. I big iscitti finora sono Paolo Petrecca di Rai News 24, Nicola Rao gran capo della Comunicazione (si è iscritto anche Fabrizio Casinelli capo ufficio stampa), Paolo Corsini Direttore Approfondimenti, Francesco Giorgino direttore Ufficio Studi. Iscritti anche Iacopo Volpi numero uno di Rai Sport e Angela Mariella direttrice Relazioni Istituzionali. Tra i patrioti, però, ci si aspetta l'iscrizione anche da parte di Antonio Preziosi (che dovrebbe arrivare in giornata) e Francesco Pionati. E non solo. Forza e coraggio!
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia