Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio a Tony Bennet, morto a 96 anni l’ultimo crooner americano: nella sua carriera 20 Grammy Awards

Il cantante, malato di Alzheimer dal 2016, è morto nella sua casa di New York. Il suo ultimo album, realizzato all'età di 88 anni, conquistò i primi posti nelle classifiche

21 Luglio 2023

Addio a Tony Bennet, morto a 96 anni l’ultimo crooner americano: nella sua carriera 20 Grammy Awards

foto Shade of pops @facebook

È morto a New York, all’età di 96 anni Tony Bennet, cantante statunitense, considerato da tutti l’ultimo grande crooner americano.

Bennet era fuori dalle scene dal 2021, dopo anni di lotta contro l’Alzheimer diagnosticato nel 2016. L’artista durante la sua carriera ha realizzato 100 album e si è aggiudicato 20 Grammy Awards.

L’ultimo lavoro di Bennet risale al 2021, anno in cui ha annunciato la sua malattia, sebbene questa sia stata diagnosticata 5 anni prima. L’ultimo album è stato realizzato con Lady Gaga e segna la fine delle apparizioni pubbliche dell’artista.

Tra i suoi brani più famosi, ricordiamo “I Left My Heart In San Francisco".

Addio a Tony Bennet, l’annuncio del suo addetto stampa

Ad annunciarne la morte è stato il suo addetto stampa Sylvia Weiner, la quale ha dichiarato all’Associated Press la scomparsa di Bennet nella sua città natale.

La voce calda e accogliente di Bennet è stata la firma del suo successo. Ironico e disponibile al dialogo, ha sempre avuto un rapporto speciale con il suo pubblico che lo adorava proprio per questi suoi modi.

“Mi piace intrattenere il pubblico, fargli dimenticare i suoi problemi – diceva Tony Bennet - Penso che le persone siano commosse se sentono qualcosa che è sincero e onesto e magari ha un po' di senso dell'umorismo. Mi piace solo far sentire bene le persone quando mi esibisco”.

Chi era Tony Bennet, le origini italiane e la musica in tenera età

Tony Bennet, al secolo Anthony Dominick Benedetto, è nato a New York nel 1926, da padre calabrese e madre americana.

Si è avvicinato alla musica all’età di 10 anni, iniziando a studiare canto presso la High School of Industrial Arts di New York.

Inizia la sua scalata verso il successo negli anni ’50, quando reduce dal combattimento nell’esercito americano durante la seconda guerra mondiale, firma il suo primo contratto discografico con la Columbia Records, la stessa con la quale era ingaggiato un altro big della musica, Frank Sinatra.

Il primo successo di Bennet fu il frano “Because Of You”. Negli anni si è via via sempre più avvicinato al jazz e nel 2014, all’età di 88 anni, conquistò il record di cantante vivente più anziano con un pezzo primo in classifica: parliamo dell’album Cheek to Cheek, che contiene dei featuring con Lady Gaga.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x