Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Max Righi e l’arte del one man show: da Napoli a Formentera fino a Milano con furore

17 Febbraio 2023

Max Righi

Max Righi non ha bisogno di grosse presentazioni per chi lo conosce. Artista versatile, poliedrico, è riuscito a far proprie arti quali la recitazione, la musica, il canto affermandosi come uno dei talenti italiani del mondo dell’intrattenimento, che sono riusciti a trovare il successo anche all’estero.

Max Righi, dal cinema e la tv al mondo della notte. Storia di un successo

Max Righi, cantante, attore, presentatore e voce della notte di cose ne ha sicuramente da raccontare. Nato in provincia di Napoli, sin da piccolo si mette in mostra per le sue capacità canore partecipando a vari concorsi nazionali tra cui l’allora “Saranno Famosi” format conosciuto oggi come "Amici".  Nel corso degli anni la passione per la recitazione e il cinema aumenta, svariati i suoi camei tra serie tv e film nazionali tra cui nel 2010 Gorbaciof con il grande Tony Servillo. 

Quel che però lo affascina è il mondo della notte e dello spettacolo e il mondo dei Club sembra attirarlo più di ogni altra cosa. Ecco così che inizia il suo cammino verso i palchi e le console internazionali più importanti, svariando su diversi generi quali il Pop, il Rock, la musica House, ma soprattutto Rap e Hip Hop. In poco tempo, complice il suo carisma e la sua indole, si trova a dividere il palco con artisti internazionali della House Music come Hector Romero, Tedd Patterson e della scena Hip Hop come Tony Touch.

Max Righi, versatilità e passione al centro

Non esiste però solo il mondo dei night club o della musica per Max Righi che all’attivo può vantare anche il ruolo di conduttore e presentatore di numerosi eventi e manifestazioni mondane: nel 2014 a Capri per il Vip Champions con Belen Rodriguez. Nel 2015 è la volta di Ibiza come speaker al Privilege per Radio M2O, breve esperienza che lo porterà poi nella sua amata Formentera.

Passione, professionalità e un pizzico di follia fanno sì che Max Righi non si sia mai precluso dietro un'unica impronta artistica, ma che abbia trovato nello sperimentare e nel mettersi in gioco, la migliore arma per rinnovarsi e reinventarsi. Non a caso nel 2016 partecipa come protagonista in Tv per la Sit-Com "Eightrooms", edizione ricca di artisti tra cui il rapper Clementino. Si conferma artista poliedrico e viene premiato con il suo primo contratto cinematografico nel film "Felicissime Condoglianze" con la regia di Claudio Insegno.

Max Righi, la svolta con il Dinner Show

Max Righi deve però la sua notorietà e la vera svolta, arrivate nel 2016, grazie ad una scommessa che lo ha portato a suonare con nomi importanti della musica italiana e internazionale: rilanciare il mondo dei Live Dinner Show, oggi più che mai in voga in nelle città più importanti d’Italia e del mondo. Riprendendo il concetto dei Varietà Righi porta il suo travolgente show da Nord a Sud, suonando nella sua amata Napoli., dividendo il palco con tanti artisti del settore tra cui Umberto Smaila, Jerry Calá e il compianto Guido Lembo patron dell’ Anema e Core di Capri fino ad arrivare al Rigatoni Beach Club di Formentera noto per le notti d’estate e frequentatissimo da tanti vip da Bobo Vieri a Pippo Inzaghi , le ex veline Federica Nargi e Costanza Caracciolo e artisti come Alessandra Amoroso e Rocco Hunt. Tra le recenti serate non si può dimenticare quella presso UMAMI Taste Experience, noto ristorante della Brianza dove ha portato il calore della sua terra e di Formentera, a cui è legatissimo, coinvolgendo i numerosi ospiti accorsi per l’occasione in uno spettacolo unico e trascinante.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x