13 Febbraio 2023
Fonte: LaPresse
Fiori sopra l'inferno è il titolo della nuova miniserie che vede come protagonista Elena Sofia Ricci: ambientata in una location particolare, con una trama avvincente e un cast eccezionale, ecco quali e quanti sono gli episodi della fiction, dove possiamo vedere Fiori sopra l'inferno in tv e in streaming. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
In molti si chiedono quale sia la location della serie Fiori sopra l'inferno. Ebbene, abbiamo la risposta. Le riprese di Fiori sopra l'inferno si sono svolte tra marzo e giugno 2022 in Friuli-Venezia Giulia, in particolare nelle città della provincia di Udine come Sella Nevea (comune di Chiusaforte) e Tarvisio. Alcune scene sono state realizzate presso il Lago del Predil. Poi ancora: Malborghetto-Valbruna (in particolare in Val Saisera), Coccau, Pontebba e Camporosso.
La trama della fiction è, in partenza, molto semplice. In Fiori sopra l'inferno vediamo il commissario Teresa Battaglia giungere a Travenì per indagare sulla morte di un ingegnere. Intanto un gruppo composto da quattro bambini si incontra in un posto segreto. Quello che non sanno però è che qualcuno in realtà li sta spiando non da molto lontano.
Le cose dunque prendono una piega inaspettata ed Elena Sofia Ricci, attrice molto nota al pubblico delle fiction italiane, si trova a fare i conti con situazioni particolari e deve risolvere tutto quanto. La serie prende il via lunedì 13 febbraio 2023 su Rai 1.
La protagonista di Fiori sopra l'inferno, come già spiegato, è Elena Sofia Ricci, che interpreta il ruolo di Teresa Battaglia: oltre a lei però ci sono tanti altri personaggi interessanti nel cast. Teresa è un commissario attento e curioso. È anche una mamma chioccia disinteressata all'amore ma, nonostante l'apparenza, è dolce e empatica.
Al suo fianco c'è Giuseppe Spata, che interpreta il ruolo di Giuseppe Marini, giovane ispettore siciliano finito a lavorare a Udine. Gianluca Gobbi presta il volto invece a Giacomo Parisi, ispettore capo che conosce Teresa da oltre vent'anni e tra i due c'è una profonda stima e amicizia.
Massimo Rigo è Hans Knauss, sindaco della città ed ex poliziotto di Travenì. Il dottor Ian è interpretato da Urs Remond. È il medico del paese in pensione, amato e apprezzato da tutti, anche dalla stessa Teresa. Lorenzo McGovern Zaini, Vittorio Garofalo, Ruben Santiago Vecchi e Tosca Forestieri sono invece i bambini che vengono spiati. I loro nomi sono Mathias, Diego, Oliver e Lucia. Fanno parte del cast poi anche:
La prima puntata di Fiori sopra l'inferno va in onda lunedì 13 febbraio 2023, a partire dalle 21.30 su Rai 1. In tutto gli episodi sono sei, della durata di 50 minuti l'uno. Ad ogni appuntamento vediamo due episodi, dunque le puntate in tutto sono tre in prima serata per tre settimane. Salvo improvvisi cambi di programmazione l'ultima puntata va in onda il 27 febbraio.
Fiori sopra l'inferno è visibile su Rai 1 e in streaming sul canale Rai Play. Qui le puntate vengono caricate solo dopo essere andate in onda. Per accedere alla piattaforma basta registrarsi gratuitamente con la propria mail.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia