Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elena Sofia Ricci, chi è: età, biografia, carriera, malattia, marito e figlie

Tutto su Elena Sofia Ricci, chi è l'attrice nata a Firenze e cresciuta a Roma: età, biografia, carriera, malattia, marito e figlie

06 Febbraio 2023

Elena Sofia Ricci, chi è: età, biografia, carriera, malattia, marito e figlie

fonte: imagoeconomica.it

Elena Sofia Ricci, nome d'arte di Elena Sofia Barucchieri, è una famosa attrice italiana nata a Firenze: scopriamo meglio chi è, qual è la sua età, che cosa ci raccontano la sua biografia e la sua carriera, la malattia e infine tutte le curiosità sulla sua vita privata, il marito e le figlie.

Chi è Elena Sofia Ricci: età e biografia

Per capire bene chi è davvero Elena Sofia Ricci, dobbiamo partire dalla sua biografia: l'attrice, come dicevamo prima, ha il sangue fiorentino ed è nata il 29 Marzo 1962. Dunque oggi ha 60 anni (portati benissimo). Da bambina e cresciuta a Roma e viene da una famiglia d'arte. Elena Sofia Ricci è figlia dello storico Paolo Barruccheri e della scenografa Elena Ricci Poccetto, ha una sorella di nome Elisa, che fa la ballerina.

La donna ha confessato però di non aver avuto un'infanzia ed un'adolescenza serena poiché è stata vittima di una violenza quando aveva 12 anni e, da ragazza, ha dovuto combattere con problemi di alcol e fumo. Oggi però si è lasciata tutto alle spalle, anche se i ricordi riaffiorano qualche volta.

Elena Sofia Ricci, carriera: dagli esordi fino al debutto

La carriera di Elena Sofia Ricci è iniziata nel 1980 quando debutta sul grande schermo con il film “Arrivano i gatti”. Ricopre un ruolo minore, ma riesce comunque a farsi notare. Due anni dopo recita infatti nel film “Canto d’amore”. I primi successi arrivano sul finire degli anni 80 e in particolar modo quando prende parte ad un film di Carlo Verdone. Il titolo è “Io e mia sorella”.

Nel 1985 viene riconosciuta come “miglior rivelazione dell'anno” e ottiene il Globo d’Oro. Negli anni 90 il suo nome diventa sempre più conosciuto e si aggiudica diversi premi come il Ciak D’oro ed un Davide di Donatello con Ne parliamo lunedì. La sua carriera inoltre è spesso legata a registi molto famosi. Uno tra tanti è Ferzan Özpetek.

Tra gli anni 90 e i 2000 arrivano le fiction televisive che la rendono ancora più famosa. Impossibile infatti dimenticarsi il suo ruolo nella serie tv targata Mediaset “I Cesaroni”. Di recente l'abbiamo vista anche su Rai 1 in “Che Dio ci aiuti”, nei panni di suor Angela, anche se è uscita ormai di scena.

Malattia

L'attrice ha raccontato di aver combattuto contro una malattia nel 2021. “Ho rischiato di morire per una grave infezione al fegato. Ho preso una serie di farmaci per curare una cisti nella colonna vertebrale che mi stava paralizzato. Sono stata in ospedale per alcuni mesi“, ha detto.

Elena Sofia Ricci e la separazione dal marito

Negli anni '90 Elena Sofia Ricci ha sposato lo scrittore Luca Damiani, ma si sono separati poco dopo. Nel 2003 poi ha sposato il compositore Stefano Mainetti, noto direttore d’orchestra. Nel dicembre 2029 però la coppia ha annunciato di essersi lasciata dopo 19 anni di matrimonio.

Figlie

L'artista ha due figlie, a cui è legatissima. La prima si chiama Emma, è nata nel 1996 dalla sua relazione con Pino Quartullo,. La seconda è invece Maria, figlia di Mainetti. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x