Sabato, 25 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Nilla Pizzi: causa morte, figli, marito, canzoni, Sanremo, patrimonio

Tutto quello che c'è da sapere su Nilla Pizzi, ecco chi è stata veramente: causa morte, figli, marito, canzoni, Sanremo, patrimonio

03 Febbraio 2023

Nilla Pizzi: causa morte, figli, marito, canzoni, Sanremo

Nilla Pizzi, fonte Wikipedia

Tutto quello che c'è da sapere su Nilla Pizzi, ecco chi è stata veramente: causa morte, figli, marito, canzoni, Sanremo, patrimonio. Stiamo parlando di una cantante e attrice italiana, tra le più famose e di successo della storia della nostra Penisola. All'attivo aveva 6 raccolte e ben 27 album pubblicati. Vanta inoltre addirittura 10 partecipazioni al festival di Sanremo.

Nilla Pizzi, chi è: biografia, carriera, Sanremo

Nilla Pizzi è nata a Sant'Agata Bolognese il 16 aprile del 1919 ed è stata una cantante e attrice italiana. Fu la vincitrice del primo Festival di Sanremo nel 1951, con Grazie dei fiori. Dopo appena un anno si classificò prima, seconda e terza, rispettivamente con Vola colomba, Papaveri e papere e Una donna prega, registrando così un primato imbattuto.

Era dotata di una voce dal timbro caldo e corposo. Nella sua carriera ha partecipato sette volte al Festival di Sanremo, presentando complessivamente trentuno brani, e partecipando altre due volte come ospite e una come presentatrice: ha ottenuto due primi posti, quattro secondi posti, due terzi posti, un intero podio, e due Premi alla Carriera. In tutto sono state dieci le partecipazioni.

Nilla Pizzi: causa morte

Nilla Pizzi è morta all'età di 91 anni la mattina del 12 marzo 2011. Si trovava in quel momento alla casa di cura Capitanio di Milano, dove era ricoverata in seguito a un intervento

Nella stessa clinica il 13 e 14 marzo 2011 è stata allestita la camera ardente. Al contrario, i funerali sono andati in scena il 15 marzo 2011 a Milano, nella Basilica di Santa Eufemia. Negli stessi giorni è stato indetto il lutto cittadino a Sant'Agata Bolognese, suo paese natale. Dopo la cremazione, il 16 marzo le ceneri di Nilla Pizzi sono state tumulate nella cappella di famiglia nel cimitero di Sant'Agata Bolognese, dove riposano le salme dei genitori.

Nome vero

Il nome vero di Nilla Pizzi era Adionilla Pizzi.

Patrimonio e quanto ha guadagnato

Non si conoscono le cifre esatte del patrimonio accumulato in vita da Nilla Pizzi. Sappiamo che aveva diverse proprietà che sorgevano tra Roma e la sua città natale. Per quanto riguarda i compensi, ci limitiamo a dire che all'epoca erano ben diversi di quanto lo sono adesso. Tuttavia, l'artista era conosciuta in tutto il mondo e deve aver guadagnato parecchio.

Nilla Pizzi: canzoni

Impossibile sciorinare tutte le canzoni di Nilla Pizzi, ricorderemo qui solo le più famose.

  • Papaveri E Papere
  • Vola Colomba
  • Grazie Dei Fiori
  • L'edera
  • O mama, mama
  • Avanti e indre'
  • Manana por la manana
  • Perche' non sognar
  • Amico Tango
  • Canzone da due soldi
  • Bongo bongo
  • Avanti e indrè
  • Quizas quizas quizas
  • Ciliegi rosa
  • Campanaro
  • Eternamente
  • Malasierra
  • Casetta In Canada
  • La luna si veste d'argento
  • La raspa
  • Me voy pa 'l pueblo
  • Souvenir d'Italie
  • Violino Tzigano
  • L'amore è una cosa meravigliosa
  • El negro zumbon
  • Colpa del Bajon
  • Mondina
  • Non e' la pioggia
  • Giuro d'amarti così
  • Oh papa'
  • Anema E Core
  • Tutte Le Mamme 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x