Lunedì, 29 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Anna Dalla, chi è la moglie di Celso Valli: età, lavoro, figli

Tutto sulla moglie di Celso Valli, Anna Dalla, e la loro famiglia

03 Gennaio 2023

Chi è Celso Valli: moglie, figli, età, Sette canzoni al piano, Baglioni, Iva Zanicchi

Celso valli (foto LaPresse)

Anna Dalla è la moglie di Celso Valli, il noto compositore e produttore discografico bolognese: scopriamo la loro storia d'amore, lavoro e figli.

Anna Dalla, chi è la moglie di Celso Valli: si sono conosciuti in vacanza

Anna Dalla e Celso Valli si sono conosciuti durante una vacanza a Riccione. Fra loro è scattato subito l'amore e poi si sono sposati. Anche lei è bolognese. Dopo il matrimonio, Celso ha intrapreso l'attività discografica in veste di arrangiatore e produttore discografico.

Figli

Anna Dalla ha con il marito Celso Valli un figlio, di nome Paolo, che fa il produttore discografico come il padre.

Chi è Celso Valli

Classe 1950, di origini bolognesi, Valli si è iscritto all'età di quindici anni al Conservatorio Giovanni Battista Martini di Bologna, allievo di Ettore Ballotta. In questo contesto è cofondatore di una big band jazz con cui partecipa a festival jazz italiani. Muove i suoi primi passi come tastierista del gruppo musicale rock progressivo Ping Pong, con cui incide due album, ottenendo un discreto successo con la canzone Caro Giuda, scritta da Roberto Vecchioni; passa poi ai Bulldog, incidendo altri tre album; inoltre pubblica un 45 giri da solista dal titolo Pasta e fagioli. In quegli anni si sposa con Anna Dalla, intraprendendo successivamente l'attività discografica in veste di arrangiatore e produttore discografico.

Diviene uno degli esponenti della italo disco, dando vita a vari progetti: Azoto (San Salvador), Tantra (Hills of Katmandu), di cui è autore e produttore, Passengers (He's Speedy Gonzales), Nuggets (New York). L'attività si allarga alla musica pop: dopo alcune collaborazioni con Drupi (Provincia), Bruno Tavernese (Marea), Gianni Bella (Dolce uragano) e Mango (Arlecchino), nel 1978 produce Ricominciamo che rilancia Adriano Pappalardo dopo anni di silenzio artistico.

In quel periodo viene contattato da Mina con cui realizza tre album nel corso del decennio successivo: La prima collaborazione è per la canzone Anche un uomo, sigla nel 1979 della riedizione del quiz "Lascia o raddoppia?". Sempre per Mina è autore del singolo Musica d'Argentina. Poi è stato contattato da Mina con la quale ha realizzato tre album nel corso del decennio successivo. Da produttore e arrangiatore ha lavorato con moltissimi altri artisti: Andrea Bocelli, Matia Bazar, Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Il Volo, Filippa Giordano, Mango, Vasco Rossi. Poi ancora Raf, Giorgia, Renato Zero, Biagio Antonacci e Gerardina Trovato.

Celso Valli ha prodotto e arrangiato diversi brani contenuti nell'album di Claudio Baglioni "In questa storia che è la mia". Nello stesso anno ha prodotto e arrangiato per Irene Grandi Devi volerti bene e Finalmente io. Poi ha collaborato con Alberto Urso per Il sole ad est, tratto dall'album Alberto Urso. Nel 2021 ha prodotto e arrangiato diversi brani dell'album Siamo qui di Vasco Rossi. Nel 2022 ha curato "Voglio amarti" di Iva Zanicchi, presentato al Festival di Sanremo. Nel settembre dello stesso anno ha pubblicato anche il suo primo album solista Sette canzoni al piano.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x