20 Dicembre 2022
fonte: Instagram Dolcenera
Bella, brava e simpatica, ecco chi è davvero Dolcenera, la cantante di Galatina che vanta una carriera anche come cantautrice, polistrumentista e attrice: quale è la sua età, che canzoni ha fatto, qual è il suo nome vero, il marito, i figli e infine dove possiamo trovarla su Instagram.
In molti non lo sanno, ma il nome nero di Dolcenera è Emanuela Trane. Classe 1977, è nata il 16 maggio a Galatina, in provincia di Lecce: è una pugliese doc. Si è avvicinata al mondo della musica da piccolissima. Aveva infatti solo 6 anni quando ha iniziato a mostrare la sua passione per il pianoforte, il clarinetto e il canto. A 14 anni ha scritto le sue prime canzoni.
La cantante ha raggiunto il successo nel 2002, quando ha vinto il programma Destinazione Sanremo, che le ha permesso poi di partecipare al Festival con il brano Siamo tutti là fuori. Brano che ottenne molto successo e che è conosciuto ancora oggi. L'anno successo, nel 2003, partecipò e arrivò prima alla seconda edizione di Music Farm.
Dolcenera inoltre ha ottenuto altri riconoscimenti importanti come il Premio Lunezia, il Premio Videoclip Italiano. Dal 2007 la Trane è anche attrice.
Considerata la sua data di nascita, possiamo dire che l'età di Dolcenera è la seguente: 45 anni.
Tra le canzoni più note di Dolcenera ci sono (in ordine cronologico):
Tutto quello che sappiamo sulla vita privata è che Emanuela Trane, in arte Dolcenera, ha un marito, il quale è un imprenditore e manager. L'uomo è più grande di lei di 7 anni e originario di Maglie. I due vivono a Firenze e non hanno figli.
Dolcenera è molto seguita su Instagram. Il suo account è @manudolcenera, dove oltre 260 mila followers. Sui social pubblica scatti e momenti di vita quotidiana, fatta soprattutto di musica.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia