Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ildar Abdrazakov, chi è il protagonista del Boris Godunov alla Scala 2022: biografia, altezza, moglie, figli

Tutto sul tenore Ildar Abdrazakov, interprete del protagonista Boris Godunov nell'opera inaugurale del Teatro alla Scala di Milano il 7 dicembre 2022

07 Dicembre 2022

Ildar Abdrazakov, chi è il protagonista del Boris Godunov alla Scala 2022: biografia, altezza, moglie, figli

Ildar Abdrazakov (foto LaPresse)

Ildar Abdrazakov interpreta Boris Godunov, il protagonista dell'omonima opera inaugurale del Teatro alla Scala di Milano nella stagione 2022-23. Classe 1976, è uno dei bassi più famosi del mondo. Conosciamolo meglio e scopriamo la sua biografia, moglie, figli e carriera.

La biografia di Ildar Abdrazakov: chi è il protagonista del Boris Godunov alla Scala

Ildar Abdrazakov è nato il 26 settembre 1976 a Ufa, in Russia. Lui è uno dei bassi più famosi del mondo. Figlio di una cantante/pittrice e di un regista teatrale, ha esordito a 4 anni recitando per il padre. Si è diplomato alla Ufa State Institute of Arts e successivamente ha vinto diversi concorsi in Russia.

Nel 2000 ha vinto il Concorso Televisivo Internazionale Maria Callas di Parma. Da quel momento la sua fama è diventata internazionale.

Alla Teatro alla Scala di Milano ha esordito nel 2001, quando aveva solo 25 anni. Da allora si è esibito nei più importanti teatri del mondo: Metropolitan Opera di New York, Opera National di Parigi, Vienna State Opera, Bavarian State Opera di Monaco.

Durante la sua carriera ha creato un suo festival, che è arrivato alla quinta edizione. Inoltre ha dato vita ad una sua fondazione con cui aiuta i giovani talenti del canto. Un anno fa era sul palco della Prima della Scala 2021 nel Macbeth.

Video

Moglie e figli

Ildar Abdrazakov è stato sposato più volte. La sua attuale moglie si chiama Marika Gvilava ed è una nota conduttrice televisiva. Il cantante ha due figli, nati dalle precedenti relazioni. La sua prima moglie è stata Bashkir fu Olga Trifonova, che negli anni '90 cantava al Mariinsky Theatre. Dal loro matrimonio è nata la prima figlia, Elvira. Dopo la fine della loro relaizone, Ildar si è sposato con Olga Borodina, più grande e anche più famosa di lui. I due hanno avuto insieme un figlio, Vladimir.

Altezza e peso

Ildar è alto 187 centimetri e peserebbe 98 Kg.

Ildar Abdrazakov alla Scala nei panni di Boris Godunov

Il Boris Godunov, l'opera che inaugura la stagione 2022-23 del Teatro alla Scala di Milano, è ambientato nel 1598 in Russia. La trama inizia nel momento in cui muore lo zar Fëdor, primogenito di Ivan il Terribile. Le guardie e i sacerdoti invitano il popolo a pregare perché il boiaro Boris Godunov accetti di ascendere al trono. Questo è ciò che accade e l'incoronazione avviene nella piazza delle cattedrali del Cremlino con una grande cerimonia, turbata però da alcuni disordini. L'anziano monaco Pimen, all'interno del monastero di Čudov, è impegnato nella cronaca delle vicende della Russia, e decide di mostrare la verità sull'assassinio dello zarevič Dimitri, legittimo erede al trono in quanto secondogenito di Ivan il Terribile. L'assassinio, infatti, era stato commissionato da Boris.

Così, una volta appreso dal monaco del delitto, un novizio (Grigorij) decide di vestire i panni dello zarevič assassinato e di guidare una rivolta contro Boris, con lo scopo di impossessarsi del trono. Per organizzarsi al meglio, Grigorij si trasferisce in Polonia, evitando l'arresto. Ma intanto lo zar governa un paese senza forze, a causa di una carestia e di un grande malcontento. E non è tutto: le voci sul suo regicidio si moltiplicano e alle frontiere premono le forze ribelli guidate da Grigorij.
In conclusione, Boris Godunov, perseguitato dal fantasma dello zarevič, perde completamente il senno e muore dopo un'ultima esortazione al figlio Fëdor di continuare la sua opera.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x