Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gigi Proietti: causa morte e malattia, moglie, figlie, altezza, peso, carriera e film

Tutto quello che c'è da sapere su Gigi Proietti, ecco chi era veramente: causa morte e malattia, moglie, figlie, altezza, peso, carriera e film

01 Novembre 2022

Gigi Proietti: causa morte e malattia, moglie, figlie, altezza, peso, carriera e film

Gigi Proietti, fonte pagina Twitter Oggi è un altro giorno

Tutto quello che c'è da sapere sul compianto Gigi Proietti, ecco chi era veramente: causa morte e malattia, moglie, figlie, altezza, peso, carriera, film. Stiamo parlando di uno degli attori e comici che hanno fatto la storia della televisione e del cinema in Italia. Prima di morire, Proietti aveva all'attivo un centinaio di film e decine di serie tv. Si è spento il 2 novembre del 2020, all'età di 80 anni

Gigi Proietti: età, altezza, peso e nome vero

  • Nome vero: Luigi Proietti
  • Nome d'arte: Gigi Proietti
  • Luogo di nascita: Roma
  • Data di nascita: 2 novembre 1940
  • Età al momento del decesso: 80 anni
  • Altezza: 187 centimetri
  • Peso: circa 75 chilogrammi 
  • Segno zodiacale: scorpione
  • Capelli: neri e poi bianchi
  • Occhi: marroni
  • Professione:  attore, doppiatore, cantante, conduttore televisivo, direttore artistico, direttore del doppiaggio, insegnante, regista e trasformista italiano

Biografia, carriera, film e serie televisive

Gigi Proietti iniziò la sua carriera nel mondo dello spettacolo come artista di formazione teatrale, campo nel quale ha ottenuto un notevole successo sin dagli inizi degli anni sessanta. Noto per le sue doti di affabulatore e trasformista, è considerato uno dei massimi esponenti della storia del teatro italiano. Si affermò originariamente come attore teatrale, per incantare il pubblico al cinema e in televisione. Tra i film di maggiore successo ricordiamo  Eloise, la figlia di D'Artagnan,  La vita è una cosa meravigliosa, Tutti al mare,  Box Office 3D - Il film dei film, Ma tu di che segno 6? e tanti altri.

A partire dagli anni novanta, parallelamente al successo ottenuto in teatro, è stato protagonista di svariate serie televisive di successo. Ricordiamo Il maresciallo Rocca, iniziata nel 1996 e divenuta una delle serialità di maggior audience della televisione italiana, spianandogli inaspettatamente la strada verso una vera e propria seconda giovinezza. Sempre per la Rai è stato anche San Filippo Neri nella miniserie Preferisco il Paradiso, il cardinale Romeo Colombo da Priverno in L'ultimo papa re, il misterioso generale Nicola Persico in Il signore della truffa, e lo stravagante giornalista Bruno Palmieri in Una pallottola nel cuore.

Infine, ricordiamo che Gigi Proietti ha avuto anche esperienze come cantante, facendo parte del gruppo musicale Trio Melody, insieme a Stefano Palatresi e Peppino di Capri, oltre che come poeta e scrittore. Nel 2017, a vent'anni dall'ultima esperienza, è tornato in televisione come protagonista del programma Cavalli di battaglia, tratto dall'omonima tournée celebrante i suoi 50 anni di carriera.

Gigi Proietti: causa morte e malattia

Gigi Proietti scomparve nel giorno del suo 80esimo compleanno il  2 novembre 2020. La causa della morte del noto artista era stato un arresto cardiaco. Esalò l'ultimo respiro nella  clinica romana "Villa Margherita". Qui era ricoverato dal 17 ottobre dello stesso anno a seguito di una terribile malattia che lo aveva colpito: una grave forma di cardiopatia.

Ultima apparizione in tv

Ecco l'ultima apparizione in tv di Gigi Proietti:

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x