Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Andrea Maggi, chi è: moglie, figlia, libri e dove vive il prof de Il collegio 7

Tutto quello che c'è da sapere su Andrea Maggi, ecco chi è veramente il professore di italiano de Il collegio 7: moglie, figlia, vita privata, libri e dove vive

19 Ottobre 2022

Andrea Maggi, chi è: moglie, figlia, libri  e dove vive il prof de Il collegio 7

Tutto quello che c'è da sapere su Andrea Maggi, ecco chi è il prof di italiano de Il Collegio 7: moglie, figlia, libri e dove vive. Stiamo parlando di un personaggio televisivo e scrittore italiano. Nel mondo dello spettacolo ha debuttato assumendo il ruolo di insegnante di italiano e latino (successivamente educazione civica) proprio nel reality show di Rai 2 Il collegio. Qui ha ricoperto in tutte le edizioni, con Paolo Bosisio, nella prima e dalla terza edizione, e con Alberto Faverio nella seconda edizione.

Andrea Maggi, chi è: età, altezza, peso

  • Nome vero: Andrea Maggi
  • Luogo di nascita: Pordenone
  • Data di nascita: 30 gennaio 1974
  • Età: 48 anni
  • Altezza: non disponibile
  • Peso: non disponibile
  • Professione: professore e personaggio televisivo
  • Capelli: scuri
  • Occhi: castani

Biografia e carriera

Andrea Maggi è nato a Pordenone ma è cresciuto tra il Friuli-Venezia Giulia e Veneto. Dopo essersi diplomato al liceo classico Leopardi-Majorana, ha frequentato l'Università degli Studi di Trieste. Nel febbraio del 1999, si è laureato in Lettere e filosofia e si è dedicato al giornalismo, iniziando a scrivere soprattutto per Il Gazzettino. Nel 2004 ha iniziato la sua carriera scolastica come insegnante di Lettere.

Nel 2010 ha partecipato al torneo IoScrittore, il primo indetto on line dal Gruppo editoriale Mauri Spagnol. Qui è riuscito a  classificarsi tra i primi trenta finalisti con l'e-book Apollofane e il reduce di guerra. Quattro anni dopo pubblica il romanzo Morte all'acropoli, vincendo anche il Premio Letterario Massarosa. In seguito, ha pubblicato Il sigillo di Polidoro (uscito in italiano e in spagnolo), Niente tranne il nome, Guerra ai prof! ed Educhiamoli alle regole. Durante il lockdown del 2020, ha pubblicato l'instant book Insegnare ai tempi del Coronavirus.

Il suo debutto nel mondo dello spettacolo risale al 2017, quando entra nel cast del docu-reality di Rai 2 Il collegio. Il suo ruolo è quello di professore di italiano, latino ed educazione civica. Grazie al suo carattere intransigente, e alla sua sensibilità verso i giovani, diviene il professore più riconfermato del docu-reality, partecipando a tutte le edizioni.

Andrea Maggi, chi è: moglie, figlia, vita privata

Non si sa molto della vita privata di Andrea Maggi, in quanto l'uomo è molto riservato. Non conosciamo l'identità di sua moglie, che però lo stesso professore ha descritto come "gelosissima" per il seguito femminile che lui ha in tv. "Mia moglie ci scherza, anche se all’inizio si arrabbiava. Sono cose che bisogna prendere per quello che sono, ossia un divertimento". La coppia ha una sola figlia, che si chiama Isabella.

Libri

  • Apollofane e il reduce di guerra, Io Scrittore, 2010.
  • Morte all'Acropoli: Le indagini di Apollofane, Milano, Garzanti, 2014.
  • Il sigillo di Polidoro, Milano, Garzanti, 2015.
  • Niente tranne il nome, Milano, Garzanti, 2017.
  • Guerra ai prof! Leonardo Damiani e il miracolo di suor Bernardina, Milano, LaFeltrinelli, 2019.
  • Educhiamoli alle regole, Milano, LaFeltrinelli, 2019.
  • Insegnare ai tempi del Coronavirus: Come fare il professore durante la pandemia, Casale Monferrato, Edizioni Piemme, 2020.
  • Conta sul tuo cuore, Giunti, 2021.
  • Il cuore indocile - Come amare Manzoni ai tempi della trap, Piemme Edizioni, 2021.
  • Tutti promossi! I trucchi del prof per sopravvivere alla scuola, Feltrinelli, 2021.
    Storia di amore e di rabbia, Giunti Editore, 2022.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x