12 Ottobre 2022
La conduttrice Daria Luppino
Daria Luppino nasce a Catania e fin da piccola sogna la tv. A 17 anni, comincia a fare la radio, a 18 conduce un suo programma radiofonico su RSC, grande emittente siciliana, per poi passare alla tv su Antenna Sicilia e diventa la prima conduttrice donna di Insieme, programma fulcro dei siciliani (opera di Pippo Baudo - il secondo programma tv più longevo dopo il Maurizio Costanzo Show). Contemporaneamente, studia e si laurea in Psicologia arrivando dopo un po' nella Capitale e finalmente in casa Rai. Ad oggi, conduce Linea Verde Explora con Federico Quaranta.
Dalla tv siciliana alla Rai. Com’è avvenuto questo passaggio?
«Credo che sia importante voler diventare ciò che si è. Io ho sempre saputo cosa mi piace fare, cosa accende il mio entusiasmo, la mia passione. Fin da piccola il mio desiderio più forte era catturare l’attenzione degli altri, mi mettevo davanti gli amici dei miei genitori con un microfono in mano oppure leggevo ad alta voce i giornaletti delle guide tv. Era una specie di istinto innato. Poi è diventato un gioco impegnativo, studiavo all’università e facevo radio e tv. Sono positiva, gentile e determinata in quello che faccio. Penso che il cuore, ha una sua intelligenza e sa quel che vuole per andare avanti e farlo bene.»
Quest’estate, ti abbiamo visto su Rai1 nei programmi Weekly e Camper. Esperienze di non poco conto.
«Si, è stato bello ricominciare dopo questo tempo complicato. Mi ha permesso di lavorare con la voglia di far bene le cose che faccio con gioia. Andare in giro per l’Italia, a raccontare quanto questo paese sia straordinario è stato entusiasmante. Ogni luogo è di una bellezza che incanta e sappiamo tutti che ciò che dico non è mica gioco di retorica. E poi gli italiani sono fantastici, hanno uno stile di vita unico, creativo, capace di valorizzare il gusto, la cura e il piacere per la vita. Mi sono impegnata molto in queste produzioni e sono contenta quando, come in questo caso, sono stata apprezzata dal pubblico più per le mie capacità che per il mio aspetto estetico.»
Da qualche settimana, sei al timone di Linea Verde Explora, spin off dello storico contenitore Rai. Come sei arrivata a questa importante conduzione?
«È avvenuto per caso e per fortuna; come spesso succede ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare. La vita a volte ti dà in modo inconsapevole ciò di cui hai bisogno per evolverti, quello che le chiedi per andare avanti. Saremo in cammino su Rai1 con Federico Quaranta che è il conduttore e che per me è una guida autorevole, all’insegna della scoperta, dell’avventura e del racconto inedito del territorio italiano.»
Natura e viaggi sembrano essere un po’ il tuo mood professionale. Ti piace il contesto o vorresti fare anche altre esperienze?
«Mi piace stare in movimento, amo l’imprevedibilità. Ma sono anche una persona interessata non soltanto alla realtà che ci circonda, ma anche a quella che sta dentro di noi. Sono laureata in Psicologia, cerco di capire dalle persone come hanno attraversato la vita. Amo le storie, le emozioni, mi piace condurre e cercarmi attraverso lo sguardo degli altri. A volte, per gioco, mi dico che potrei fare l’attrice o la sceneggiatrice. Comunque sono ancora giovane e vorrei salvare i miei tanti sogni.»
Per una giornalista come te, quanto è importante non allinearsi al politicamente corretto?
«Penso e credo di non essere la sola a pensarla così: il cosiddetto "politicamente corretto” è l’antitesi del giornalismo perché porta all’appiattimento. È vero che viviamo tempi di rapidi cambiamenti, soprattutto per il ruolo crescente dei social, ma credo che si faccia sempre giornalismo autentico quando si è capaci anche mirando bene in una direzione a fare vedere contemporaneamente anche tutte le altre.»
Cosa bolle in pentola per il futuro?
«Bella domanda! Ma nelle previsioni su me stessa non sono brava. Mi affido di più alla vita e alla gente che mi riconosce in grado di essere e di fare… quindi lo chieda al mio manager!»
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia