24 Settembre 2022
Fonte profilo Instagram Marcell Jacobs
Marcell Jacobs è un amatissimo campione olimpionico di atletica: scopriamo chi è, moglie, figli, età, altezza, padre, infortunio, vita privata. Nel 2022 ha sposato Nicole Daza con la quale ha due figli. Scopriamo la biografia, la carriera e la vita privata dello sportivo.
Marcell Jacobs è atleta italiano, esperto prima in salto in lungo e poi diventato velocista. Classe 1994, lo sportivo è originario di El Paso. Lui detiene il record europeo di velocità sui 100 metri piani. Ha vinto due medaglie d’oro nei 100 metri piani e nella staffetta 4×100 metri alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Oltre ad essere molto seguito per le sue prestazioni atletiche, il giovane è anche spesso al centro del gossip. Nella sua vita privata c'è un grande amore con una bellissima donna. Lei si chiama Nicole Daza e con il campione ha avuto due figli. Conosciamolo meglio.
Marcell Jacobs ha sposato la bellissima Nicole Daza nel settembre del 2022. I due hanno già due figli: Anthony e Meghan. La loro è una emozionante storia d'amore. I due si sono conosciuti in una discoteca di Milano e fra loro c'è stato subito un colpo di fulmine.
Marcell Jacobs è nato a El Paso nel 1994. Sua mamma è italiana e si chiama Viviana Masini, suo padre è texano, un militare conosciuto a Vicenza. Un mese dopo la nascita di Marcell il padre venne stanziato in Corea del Sud e la madre decise di trasferirsi a Desenzano del Garda. Jacobs ha iniziato a praticare atletica all'età di 16 anni. Ha iniziato con la velocità per poi scoprire il salto in lungo. La sua carriera è ricca di successi e premi.
Lui si è fatto strada come velocista ed lunghista. Marcell Jacobs è campione olimpico dei 100 metri piani e della staffetta 4×100 metri ai Giochi di Tokyo 2020, campione mondiale indoor dei 60 metri piani a Belgrado 2022 e campione europeo dei 100 metri piani a Monaco di Baviera 2022.
Detiene i record europei dei 100 metri piani, grazie al tempo di 9"80 corso in finale ai Giochi olimpici di Tokyo 2020, e dei 60 metri piani con il tempo di 6"41 con cui ha vinto i Mondiali indoor di Belgrado 2022, nonché il record nazionale della staffetta 4×100 m (insieme a Lorenzo Patta, Fausto Desalu e Filippo Tortu), grazie ai 37"50 stabiliti ai Giochi olimpici di Tokyo 2020, prestazione che contestualmente è valsa la medaglia d'oro.
È stato il primo italiano capace di qualificarsi per la finale olimpica dei 100 metri piani maschili e di vincere la medaglia d'oro nella specialità.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia