06 Maggio 2022
Raimondo Vianello (foto LaPresse)
Raimondo Vianello e Sandra Mondaini non avevano avuto figli naturali, ma avevano adottato due bambini filippini e i loro genitori. Hanno così dato vita ad una famiglia numerosissima e molto unita. Tutti i membri sono stati spesso ospiti nelle trasmissioni tv per ricordare i due attori.
Garbo, eleganza e simpatia erano i tratti distintivi della amatissima coppia di artisti. Coppia nella vita e coppia nel lavoro, Sandra e Raimondo hanno conquistato il cuore di milioni di telespettatori e il loro ricordo è vivo ancora oggi. La sit com Casa Vianello ha fatto la storia della televisione italiana. La gag dei due sposi sono indimenticabili. Impossibile dimenticare la scenetta che avveniva ogni sera a letto, prima di addormentarsi.
Durante la loro lunghissima ed emozionantissima storia d’amore non hanno avuto figli naturali. Però hanno cercato di donare tutto il loro amore ad altri bambini. In particolare a due. Scopriamo chi sono i figli.
Nel 1991 la coppia ha accolto a casa due domestici filippini: Edgar Magsino che oggi ha 55 anni e la moglie Rosalie, di 57 anni. Questi due hanno avuto due figli naturali, Raimond (in omaggio a Raimondo) e John Mark. Oggi sono due ragazzi e vivono nello splendido attico di Segrate lasciato loro dai due attori. Raimond, il maggiore, si è iscritto in università dove frequenta la facoltà di economia. Non ha completato gli studi, ma ha deciso di fare corsi di memoria e lettura veloce. Oggi si occupa di network marketing su internet.
John Mark, il più piccolo, si è diplomato al Liceo Classico. Oggi ha una società immobiliare con la quale si occupa di compravendita di immobili.
Il 15 aprile 2010 Raimondo Vianello ci ha lasciati lasciando un grandissimo vuoto nel mondo dello spettacolo. Dopo pochi mesi è scomparsa anche la moglie Sandra Mondaini, precisamente il 21 settembre. I due domestici hanno ereditato tutti i beni dei due artisti, a partire dallo splendido attico di Segrate. Esso si compone di 5 camere da letto e altrettanti bagni, un terrazzo. Al suo interno ci sono molti quadri antichi. Edgar e Rosalie hanno fatto ritorno nel loro paese di origine, le Filippine. Lì hanno creato alcune ONLUS. I due giovani vivono a Milano nell'attico.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia