15 Aprile 2022
Stefano Coletta, come tutti i dirigenti Rai, ora più che mai, è spesso sottoposto a critiche, sotto tanti punti di vista, ma nulla può togliere a quest’uomo il fatto di avere il coraggio delle proprie azioni professionali. Prima ha “smacchiato” Rai3 da quel velo di troppa sinistra e autoreferenzialità che attanagliava la rete da più di trent’anni poi, arrivato a Rai1, ha rivoluzionato l’ammiraglia portandola non solo a vertici d’ascolto altissimi ma rivoluzionando il day time e il prime time, e inserendo personaggi e temi all’avanguardia, che a conti fatti hanno pagato. Drusilla Foer su tutti, ma ricordiamo Beppe Convertini a Linea Verde che sta facendo il pieno di ascolti, Antonella Clerici e Serena Bortone, le quali hanno rivitalizzato lo slot pre e post prandiale, e nuovi prime time che hanno vinto sempre la sfida degli ascolti. Dirigente per bene, che tutti stimano per la sua innata bontà e disponibilità, Stefano Coletta ha saputo rivoluzionare le due reti che ha governato per la gavetta e l'esperienza dietro le quinte, le quali gli hanno fatto capire come funziona una macchina produttiva e come rapportarsi con gli artisti; situazioni, non sempre facili.
Ultima nota coraggiosa, i Diversity Media Awards, che arrivano per la prima volta su Rai1. Con altri direttori, l’evento sarebbe rimasto chiuso in un teatro. I riconoscimenti ai personaggi e contenuti che nel corso del 2021 si sono distinti per una rappresentazione inclusiva per genere e identità di genere, orientamento sessuale e affettivo, età e generazioni, etnia e disabilità saranno consegnati il 24 maggio. Dal Teatro Franco Parenti di Milano, l'evento sarà condotto da Michela Giraud, Myss Keta e Diego Passoni e trasmesso in seconda serata il 28 maggio. Tra i personaggi in corsa per il premio Personaggio dell'anno ci sono i Maneskin, ma anche Kasia Smutniak, Madame, Irma Testa, Marco Cappato e Bianca Balti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia