Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Claudio Amendola: età, altezza, tatuaggi, moglie, infarto e film

Tutto quello che c'è da sapere su Claudio Amendola, ecco chi è: età, altezza, tatuaggi, moglie, infarto e film

14 Aprile 2023

Claudio Amendola: età, altezza, tatuaggi, moglie, infarto e film

Fonte: lapresse.it

Tutto quello che c'è da sapere sul grande attore di origini romane Claudio Amendola. Dalla grande carriera di artista, alla sua discussa (fino a un certo punto) vita privata. D'altra parte, stiamo parlando di uno degli attori più amati della tv italiana degli ultimi anni. Sia per le sue numerosissime serie televisive di successo, sia per i grandi film usciti sul grande schermo. Ma Amendola, non troppo tempo fa, è anche scampato per miracolo a un infarto. Inoltre scopriremo tutto sulla sua relazione con l'ex moglie Francesca Neri, per poi finire con ogni curiosità su ciò che lo riguarda.

Claudio Amendola, chi è? Età, altezza e peso

  • Nome: Claudio
  • Cognome: Amendola
  • Data di nascita: 16 febbraio 1962
  • Luogo di nascita: Roma
  • Età 59 anni
  • Peso: 74 kg circa
  • Altezza: 175 cm circa
  • Segno zodiacale: Acquario

Claudio Amendola tatuaggi

L'attore ha sul corpo svariati tatuaggi. Uno di questi è il volto di Fabrizio De André, che Amendola ha tatuato sul polpaccio. 

Claudio Amendola, la moglie Francesca Neri e i figli

L'ultima moglie dell'attore è stata Francesca Neri, anche lei attrice. I due si sono sposati a New York e, nel 1999, hanno anche avuto un figlio, che hanno deciso di chiamare Rocco. "Sono stato fortunato a incontrarla. All’inizio nessuno scommetteva su di noi, ma quello con Francesca è stato l’incontro più importante della mia vita", ha dichiarato l’attore durante un'intervista al settimanale Oggi. Oggi però i due non stanno più insieme.

Precedentemente Amendola era sposato con Marina Grande, presa in moglie quando lei aveva appena 19 anni. I due sono stati assieme dal 1983 al 1997 e dalla loro unione erano nate due figlie, Alessia e Giulia. La prima delle figlie di Claudio Amendola fa l'artigiana. La seconda invece ha seguito la carriera del padre, e fa la doppiatrice. Quest'ultima ha fatto diventare il noto attore nonno all'età di 47 anni. Al bambino nato è stato dato il nome di Diego.

Infarto

Recentemente, nel 2017, l'attore Claudio Amendola aveva avuto un infarto. "All’improvviso ti rendi conto veramente del valore della vita e delle cose che hai", ha detto. "È stato come una secchiata d’acqua gelata. La mia vita è cambiata radicalmente: ho smesso di fumare, sono dimagrito dodici chili e ora mi sento come un trentenne".

Claudio Amendola, film e carriera

La carriera di Claudio Amendola è piena di film e serie tv di successo. Ne elenchiamo alcuni:

  • Lontano da dove, regia di Stefania Casini e Francesca Marciano (1983)
  • Vacanze di Natale, regia di Carlo Vanzina (1983)
  • Amarsi un po'..., regia di Carlo Vanzina (1984)
  • Vacanze in America, regia di Carlo Vanzina (1984)
  • Il viaggio di Capitan Fracassa, regia di Ettore Scola (1990)
  • I mitici - Colpo gobbo a Milano, regia di Carlo Vanzina (1994)
  • La regina Margot, regia di Patrice Chéreau (1994)
  • Poliziotti, regia di Giulio Base (1995)
  • Pasolini, un delitto italiano, regia di Marco Tullio Giordana (1995)
  • L'ussaro sul tetto, regia di Jean-Paul Rappeneau (1995)
  • Testimone a rischio, regia di Pasquale Pozzessere (1997)
  • Le mani forti, regia di Franco Bernini (1997)
  • Altri uomini, regia di Claudio Bonivento (1997)
  • Il partigiano Johnny, regia di Guido Chiesa (2000)
  • Domenica, regia di Wilma Labate (2001)
  • Sottovento!, regia di Stefano Vicario (2001)
  • Caterina va in città, regia di Paolo Virzì (2003)
  • Il ritorno del Monnezza, regia di Carlo Vanzina (2005)
  • La fisica dell'acqua, regia di Felice Farina (2010)
  • Suburra, regia di Stefano Sollima (2015)
  • Il permesso - 48 ore fuori, regia di Claudio Amendola (2017)
  • Come un gatto in tangenziale, regia di Riccardo Milani (2017)
  • Pino Daniele - Il tempo resterà, regia di Giorgio Verdelli - documentario (2017)
  • Hotel Gagarin, regia di Simone Spada (2018)
  • Abbi fede, regia di Giorgio Pasotti (2019)
  • Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto, regia di Riccardo Milani (2021)

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x