Giovedì, 23 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Chi è Franco Pistoni: moglie e figli, età, poesie de Lo Iettatore di Avanti un Altro

Tutto quello che c'è da sapere su Franco Pistoni, ecco chi è lo iettatore di Avanti un Altro: moglie e figli, età, peso, altezza, film e poesie

25 Febbraio 2022

Chi è Franco Pistoni, lo iettatore di Avanti un Altro: moglie e figli, età, poesie

Fonte: Facebook profilo Franco Pistoni

Ecco chi è veramente Franco Pistoni, "Lo Iettatore" di Avanti un Altro: tutto su moglie e figli, età, peso, altezza, film e poesie. Franco è diventato famoso appunto grazie al noto programma preserale condotto da Paolo Bonolis come sempre accompagnato dalla sua spalla Luca Laurenti. Ecco tutto quello che c'è da sapere sullo iettatore più famoso della storia della tv italiana (per lo meno quella recente).

Chi è Franco Pistoni, Lo Iettatore di Avanti un Altro: scheda

  • Nome: Franco
  • Cognome: Pistoni
  • Data di nascita: 6 marzo del 1956
  • Luogo di nascita: Rieti
  • Età: 65 anni
  • Altezza: non è disponibile
  • Peso: non disponibile
  • Professione: attore, artista

Chi è Franco Pistoni: moglie, figli e vita privata

Si sa pochissimo della vita privata dello iettatore di Avanti un Altro Franco Pistoni. L'attore risulta molto riservato. I suo social, dove è molto popolare, non hanno informazioni o immagini su moglie e figli. Dunque non è possibile sapere nulla a riguardo della sua famiglia. 

Franco Pistoni: film e poesie

Franco Pistoni ha recitato in un celebre film, Il nome della rosa, tratto dal romanzo ancor più celebre di Umberto Eco. Inoltre Pistoni ha collaborato con registi del calibro di Baricco, Manfredonia, Troisi e Bertolucci. Ma i suoi film sono decine. Eccoli di seguito tutti: 

  • Il nome della rosa, regia di Jean-Jacques Annaud (1986)
  • Luci lontane, regia di Aurelio Chiesa (1987)
  • The Barbarians, regia di Ruggero Deodato (1987)
  • Le vie del Signore sono finite, regia di Massimo Troisi (1987)
  • Se lo scopre Gargiulo, regia di Elvio Porta (1988)
  • 'o Re, regia di Luigi Magni (1989)
  • Crack, regia di Giulio Base (1991)
  • Perduta, regia di Andrea Marfori (1991)
  • Confortorio, regia di Paolo Benvenuti (1992)
  • Poliziotti, regia di Giulio Base (1995)
  • La bomba, regia di Giulio Base (1999)
  • Foglie di cemento, regia di Fabio Sonzogni - Cortometraggio (2002)
  • Nero bifamiliare, regia di Federico Zampaglione (2007)
  • Lezione ventuno, regia di Alessandro Baricco (2008)
  • Si può fare, regia di Giulio Manfredonia (2008)
  • Imago Mortis, regia di Stefano Bessoni (2008)
  • Tutti al mare, regia di Matteo Cerami (2011)
  • God's Got His Head in the Clouds, regia di Gianluca Sodaro - Cortometraggio (2012)
  • Il racconto dei racconti - Tale of Tales, regia di Matteo Garrone (2015)
  • Ora non ricordo il nome, regia di Michele Coppini (2016)

Inoltre, a quanto risulta Franco Pistoni è anche autore di alcune raccolte di poesie. Sono in tutto quattro raccolte: L'acustica del Mar Egeo, Emporio di razza, Risonanze di costola e Delle nuvole ogni sera, resiste.

Chi è Franco Pistoni, biografia e carriera

Franco Pistoni è nato a Rieti il 6 marzo del 1956. In teatro ha lavorato, tra gli altri, con Julian Beck, Marco Baliani, Giorgio Barberio Corsetti, Mario Martone e con la Socìetas Raffaello Sanzio di Romeo Castellucci, ricevendo tre candidature al Premio Ubu per il teatro. Come già accennato il suo esordio al cinema è avvenuto con Il nome della rosa. Negli anni novanta ha portato in scena opere avanguardistiche di ricerca teatrale in tutto il mondo, dall'America del Sud agli Stati Uniti, dall'Asia all'Europa dell'Est, in Australia. In tutto ha ricevuto ben tre candidature al Premio Ubu per il teatro. 

Il suo esordio ad Avanti un Altro è arrivato nel 2012. Il personaggio de Lo iettatore è ispirato al personaggio da lui stesso interpretato nel film di Luigi Magni 'o Re. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x