Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Discovery Italia sperimenta, osa e colpisce gli obiettivi

I nove canali free, alcuni diventati già must come Nove, Real Time, DMax, Giallo, Food Network, K2 e Frisbee, altri per appassionati quali Motor Trend Hgtv e Home & Garden Tv, in aggiunta ai quattro canali pay, raggiungono uno share complessivo del 7% sugli individui e del 9% sul target commerciale 15-54 anni

19 Febbraio 2022

Discovery Italia

In Italia, quando di scrive del Gruppo Discovery, si pensa a produzioni semplici ma catalizzanti come La Dottoressa Schiacciabrufoli, Cortesie per gli ospiti, Vite al limite, Primo appuntamento, Bake off Italia, Federico Fashion Style, Fatto in casa per voi o la novità Don’t forget the lyrics; con programmi sui generis, tanto semplici quanto coraggiosi, Discovery Italia è leader nell’intrattenimento di qualità con un portfolio multipiattaforma di tredici canali.

Se i format stanno facendo la storia della tv contemporanea, i personaggi lanciati (o rilanciati) da questi programmi sono diventati degli idoli mondiali, fatta ovviamente eccezione per le produzioni nostrane; il compianto Professor Younan Noesaradan di Vite al limite è ormai un mito generazionale, preso ad esempio da chi si vuole mettere a dieta e di mira dai giovani che creano su di lui esilaranti meme, idem per la Dottoressa Sandra Lee, protagonista di Dr. Pimple Popper, italianizzato La Dottoressa Schiacciabrufoli, che fa volare gli ascolti di Real Time ed è già un personaggio cult per tutte le età; rimanendo a casa nostra, progetti come Primo Appuntamento, ci hanno fatto conoscere un Flavio Montrucchio in gran spolvero, bravissimo ed elegante in conduzione, e Benedetta Rossi che, con Fatto in casa per voi, riesce a non rendere banale l’ennesimo programma di culinaria, mettendoci tradizione, semplicità e un volto bonario che piace a grandi e piccini. Menzione speciale anche per Benedetta Parodi, Federico Lauri, Katia Follesa, Gabriele Corsi, Csaba dalla Zorza, Simone Rugiati, Maurizio Crozza.  I flop, fortunatamente, si contano sulle dita della mano, ultimo Drag Race Italia, forse non proprio in congiuntura con la linea editoriale né di Discovery Plus né di Real Time.
A differenza del gruppo Mediaset, che individua il target commerciale tra i 15 e i 64 anni, Discovery è un broadcaster che ha davvero sfondato da pochi anni in Italia, e che ha preso sì un pubblico nuovo ma anche più giovane, attento al dettaglio, alla moda e al sentiment generale. Plauso a Laura Carafoli, Direttore dei contenuti, Gesualdo Vercio, Direttore dei programmi, e a Massimo Ghedini, nuovo direttore commerciale, che insieme a professionisti di alto livello hanno saputo creare una realtà generalista diversa, per questo apprezzata da un vasto pubblico. In Italia, Discovery si è affermata grazie alla capacità di dar vita a un ecosistema unico e integrato, con brand multipiattaforma per un pubblico dinamico, per talent che vogliono sperimentare, per i partner commerciali che cercano un interlocutore rilevante, innovativo e che guarda al mondo con occhi nuovi; il che permette di rispondere, con soluzioni innovative e personalizzate, ai bisogni di comunicazione dei brand,  coniugando i valori del Gruppo con le necessità di comunicazione del mercato. Food Network, colmo d’intelligenti branded content, docet.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x