22 Aprile 2022
Roberto Bolle è un famoso ballerino di fama mondiale, che ha iniziato il suo percorso artistico quando era solo un bambino. Vediamo la biografia, la carriera, e la vita privata del ballerino italiano.
Roberto Bolle è il ballerino italiano più famoso al mondo, è nato a Casale Monferrato in provincia di Alessandria il 26 Marzo 1975.
La sua passione per la danza inizia quando era solo un bambino, ed è grazie a sua mamma Mariuccia che Bolle comincia il suo percorso a soli 6 anni, in una piccola scuola di ballo a Vercelli. Supera l'esame di ammissione per la scuola di ballo più prestigiosa d'Italia all'Accademia Teatro La Scala a soli 11 anni.
Nel 1990 quando Roberto Bolle aveva solo 15 anni, viene notato dal coreografo e ballerino Rudolf Nureyev che gli offre il ruolo di Tadzio in Morte a Venezia, ma la l'Accademia interrompe la trattativa in quando il ballerino è troppo giovane per quel ruolo.
All'età di 21 anni Bolle viene nominato primo ballerino de La Scala dalla direttrice del corpo di ballo, riuscendo a ricoprire numerosi spettacoli.
Nel corso della sua carriera diventa un ballerino di fama mondiale, riuscendo a ricoprire numerosi ruoli prestigiosi, esibendosi con ballerine del calibro di Carla Fracci ed Eleonora Abbagnato.
Secondo dei rumors Roberto Bolle è fidanzato con il noto stilista britannico Daniel Lee. La loro relazione non è mai stata ufficializzata dalla coppia, ma spesso sono stati avvistati insieme. Roberto Bolle è un uomo molto riservato per quanto riguarda la sua vita privata, riuscendo a separare questa sfera dalla carriera.
Roberto Bolle aveva un gemello chiamato Maurizio, che è morto a soli 36 anni a causa di un arresto cardiaco nel 2011.Il ballerino ha anche una sorella, Eleonora, che ricopre il ruolo di sua agente e direttrice stampa. L'altro fratello, Paolo, invece si occupa insieme a sua moglie della carrozzeria di famiglia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia