Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Chi è Camillo Milli, biografia, figli, moglie: tutto sull'attore di Habemus Papam e In nome del Papa Re

Camillo Milli è stato un apprezzatissimo e amatissimo attore italiano degli anni Ottanta

20 Gennaio 2022

Camillo Milli

Camillo Milli (foto Twitter Guglielmo Mastroianni)

Camillo Milli è stato uno dei protagonisti del cinema e della televisione italiana degli anni Ottanta. Ha lavorato anche con Mario Monicelli, Nanni Moretti e Neri Parenti. Tutti lo ricordano come il dolcissimo Ugo Monti nella soap di canale 5 "CentoVetrine". L'attore è morto all'età di 92 anni.

Chi è Camillo Milli, biografia

Il suo nome vero era Camillo Migliori. Milli era lo pseudonimo. Nato a Milano il 1º agosto 1929 è stato un apprezzatissimo attore italiano. I suoi genitori erano Giovanni Battista Migliori, avvocato e in seguito deputato della Democrazia Cristiana, e Giuseppina Rossi, torinese.

Sin da giovane mostrò una forte passione per il teatro. La sua formazione in questo ambito è avvenuta sotto la direzione di Giorgio Strehler al Piccolo Teatro di Milano. Qui debuttò nel 1951 e vi rimase stabilmente attivo fino al 1953.

Vita privata: la moglie è morta pochi giorni prima di lui

Camillo Milli era sposato con Mariangela. Quest'ultima è scomparsa pochi pochi giorni prima di lui.

La carriera in teatro

Camillo Millo ha mosso i primi passi in teatro con Giorgio Strehler al Piccolo Teatro di Milano. Ha lavorato qui come attore fino al 1953. Negli anni '60 e '70 si è spostato al Teatro Stabile di Genova. Fu diretto più volte da Luigi Squarzina. Si specializzò nel repertorio di Carlo Goldoni.

Sempre in teatro lavorò anche con Dario Fo e lo fece anche nella trasposizione televisiva delle sue commedie. Fra queste spiccano Parliamo di donne e La signora è da buttare.

Film: il successo con Habemus Papam

Camillo Milli è entrato a far parte del cast di numerosissimi film. Ha ricoperto spesso il ruolo di prelato. Tra i principali ci sono In nome del Papa Re di Luigi Magni, 1977 e Il marchese del Grillo, di Mario Monicelli, 1981. Ha affiancato attori come Alberto Sordi ne Il marchese del Grillo di Mario Monicelli, Paolo Villaggio in Fantozzi contro tutti di Neri Parenti e Lino Banfi in L'allenatore nel pallone, di Sergio Martino.

Iniziò a recitare in televisione negli anni '60. Tutti lo ricordano per il ruolo di Ugo Monti nella soap opera CentoVetrine. Prese anche parte al famoso carosello della China Martini, insieme ad Ernesto Calindri e Franco Volpi dal 1957 al 1963. Tra i suoi molti film c'è anche Habemus Papam di Nanni Moretti.

L'attore ha debuttato al cinema nel 1955 con Ragazze d'oggi di Luigi Zampa. 

Camillo Milli è morto il 20 gennaio 2022 a Genova, dove viveva, all'età di 92 anni.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x