04 Gennaio 2022
Fonte: Facebook
Cristina D'Avena è una cantante senza tempo, che non ha mai abbandonato il suo pubblico di riferimento, che va dai bambini ai trentenni e quarantenni, rendendola unica nel suo genere non solo a livello italiano.
Con Mediaset, un’intesa discografica e televisiva che dura da quasi quarant’anni, suggellata da tre disco d’oro (l’ultimo, pochi giorni fa per le vendite digital di Occhi di Gatto) e sei di platino (di cui uno per Duets con etichetta Warner), un telegatto, sette milioni di copie vendute, settecentocinquanta sigle incise, decine di programmi condotti, serie tv, concerti in piazze, discoteche e palazzetti stracolmi di gente. Degli anni ottanta, chi non si ricorda Pollyanna, Magica magica Emi o David Gnomo? Alzi la mano chi nei ’90 non ha mai visto Papà Gambalunga, Sailor moon, Piccoli problemi di cuore o Tazmania; per quando riguarda gli anni recenti, chi non ha canticchiato o sentito intonare a qualche ragazzino All’arrembaggio, Rossana, Mirmo o la recente Tutta d’un fiato? Dagli anni ‘80 ad oggi, Cristina D'Avena ha interpretato non solo sigle, ma recitato in serie tv e condotto programmi indimenticabili; basti pensare alle quattro serie live action tratte dal cartone animato Kiss me Licia (Love me Licia, Licia dolce Licia, Teneramente Licia, Balliamo e cantiamo con Licia), le quattro stagioni incentrate sulla sua vita che la consacrarono come volto di punta di Mediaset non solo a livello vocale (Arriva Cristina, Cristina, Cri Cri e Cristina, l’Europa siamo noi), e poi ancora le trasmissioni Sabato al Circo, Buona Domenica, Cantiamo con Cristina, La sai l'ultima?, Matricole&Meteore, Colorado e il mitico Bim Bum Bam. Nell’ambiente dello spettacolo è accreditata come una seria professionista, come una di quelle artiste acchiappa-ascolti, stimatissima dai figli di Silvio Berlusconi e da tanti autori televisivi.
Negli ultimi anni, l’abbiamo vista giurata fissa allo Zecchino d’oro, mentre per due stagioni consecutive è stata alla conduzione de L’attesa, il 24 dicembre su Rai1, e de Lo Zecchino di Natale, il 25 dicembre sempre sulla rete ammiraglia di Viale Mazzini. Mediaset, più che la Rai, dovrebbe concretamente pensare ad uno show con la D’avena protagonista, magari su Italia1, la rete per quasi quarant’anni la ospita con sigle vecchie e nuove, come con le repliche dei telefilm. La sua casa naturale è la rete “cadetta” Mediaset perchè il pubblico, per mancanza di rinnovamento di palinsesto, al fin fine non è mai cambiato.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia