03 Gennaio 2022
Fonte: lapresse.it
Tutto su Kabir Bedi, nuovo concorrente del GF VIP: chi è, età, altezza, figli, carriera, origini, libro e perché ha deciso di entrare nella casa del Grande Fratello vip 6. Secondo le ultime anticipazioni della puntata di questa sera del GF, lunedì 3 gennaio 2022, farà il suo ingresso nella casa più spiata d'Italia l'attore che interpretò, tra gli altri, Sandokan e il Corsaro Nero, omonomi personaggi nati dall'immaginazione dello scrittore Emilio Salgari.
"Giallo il sole la forza mi dà", recitava la famosissima sigla di Sandokan. Ma di sole giallo Kabir Bedi adesso, e per un po', ne troverà poco, entrando ufficialmente nella casa del Gf vip 6. Tra i nuovi concorrenti che, oggi, primo lunedì del 2022, entreranno a far parte del grande fratello c'è anche Delia Duran, dunque si prospetta una puntata più che scoppiettante. Ma concentriamoci, per il momento, sulla famosissima Tigre della Malesia.
Kabir Bedi, dopo essere stato uno degli attori più amati (dalle donne, ma anche dagli uomini) degli anni 70-80, è stato, in quest'ultimo periodo della sua vita, un po' in disarmo. Nonostante l'aspetto giovanile e un fascino che non se n'è mai andato, l'attore ha cominciato a sentire il peso degli anni ed è comparso sempre meno davanti alle telecamere. Ma adesso è arrivata finalmente per lui l'ora della riscossa, entrando in uno dei programmi televisivi più seguiti d'Italia.
Recentemente è stata annunciata una nuova serie tv di Sandokan, con Can Yaman come protagonista. Una scelta che a Kabir Bedi non è proprio andata giù e che ha criticato aspramente. La sua l'apparizione al Grande fratello, dunque, potrebbe anche essere vista come un gesto di sfida nei confronti di un "erede" non riconosciuto.
Nome: Kabir Bedi
Età: 75 anni
Data di nascita: 16 gennaio 1946
Luogo di nascita: Lahore (Pakistan)
Segno Zodiacale: Capricorno
Professione: Attore, autore e personaggio televisivo
Peso: 74 Kg
Altezza: 188 cm
Profilo Instagram Ufficiale: @ikabirbedi
Kabir Bedi è nato a Lahore il 16 gennaio 1946, ha dunque origini indiane benché sia stato naturalizzato italiano.
Interprete di fotoromanzi per la rivista Grand Hotel, ha inoltre vinto numerosi riconoscimenti per film, pubblicità e popolarità sia in India sia in tutta Europa. In particolare, è molto conosciuto in Italia, dove a interpretato i più famosi personaggi dello scrittore Emilio Salgari. Tra cinema e televisione, tra film e serie tv, la sua carriera è stata una carriera lunga e di successo. Non potendo riportare tutte le pellicole a cui ha preso parte, riportiamo di seguito solo le principali.
Cinema:
Televisione:
L'attore ha anche scritto in libro, intitolato "Storie che vi devo raccontare. La mia avventura umana". "La mia vita" scrive Kabir "è stata un ottovolante di emozioni". Kabir Bedi, in queste pagine, ha messo a nudo la sua anima, raccontando in questo libro non solo la sua carriera di star internazionale, ma anche le tragedie che l'hanno colpito, i grandi amori tormentati, il sapore spesso amaro del successo.
Tutto sull'attore, che, dopo un successo planetario, l'ha portato da Bollywood a Hollywood passando per l'Italia. Perché è nel nostro paese che tutto è iniziato, quando il regista Sergio Sollima l'ha scelto per il ruolo di Sandokan nella miniserie dedicata al personaggio di Emilio Salgari, che con i suoi 27 milioni di spettatori resta una delle più amate e seguite della storia del nostro paese.
Kabir Bedi si è sposato 4 volte. La prima delle sue 4 mogli fu Protima Gupta, modella e ballerina indiana, dalla quale ha avuto due figli: Pooja e Siddhart (morto suicida nel 1997). La loro relazione durò poco e dopo 6 anni, Kabir Bedi si risposa, nel 1979, con Susan Humphreys, una stilista britannica. I due hanno un figlio, Adam Bedi (1981), modello e attore conosciuto in tutto il mondo.
Il terzo matrimonio è con Nikki Vijaykar, conduttrice televisiva e radiofonica, di 20 anni più giovane di lui. La loro relazione, anche in questo caso, dura poco. Nel 2006 Kabir conosce e frequenta la ricercatrice indiana Parveen Dusanj. I due convolano a nozze il 15 gennaio del 2016 e tutt’ora stanno insieme.
Il figlio secondo genito di Kabir Bedi, Siddhart Bedi si è suicidato nel 1997, dopo un lungo periodo di depressione. Il giovane si è tragicamente tolto la vita in California, dopo aver ricevuto una diagnosi di schizofrenia. "Non c’è dolore più grande per un genitore che perdere un figlio", aveva dichiarato Kabir. "Il momento più bello che ricordo è quando si è laureato… dopo qualche mese è cambiato. Prima abbiamo pensato alla depressione, poi ci siamo resi conto che era schizofrenia. Durante quegli episodi non era mio figlio, era un’altra persona".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia