Giovedì, 23 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Chi è Luca Marinelli, protagonista di Diabolik: film, fidanzata, figli, altezza e Instagram

Tutto sull'attore che interpreta Diabolik, Luca Marinelli, in quello che potrebbe essere il film dell'anno: chi è, film, fidanzata, figli, altezza e Instagram

15 Dicembre 2021

Chi è Luca Marinelli, protagonista di Diabolik: film, fidanzata, figli, altezza e Instagram

Fonte: Facebook

Tutto su Luca Marinelli, attore che interpreta Diabolik in quello che potrebbe essere il film dell'anno: chi è, film, fidanzata, figli, altezza e Instagram. Nato a Roma il 22 ottobre del 1984, è a oggi in Italia uno degli attori più riconoscibili e amati nella generazione contemporanea. Questo anche e soprattutto per la sua interpretazione nel film Lo chiamavano Jeeg Robot. Tutto quello che c'è da sapere su Luca Marinelli.

Chi è Luca Marinelli, attore protagonista di Diabolik

Diabolik, film di punta dell'inverno 2021, ispirato all'omonimo protagonista di uno dei fumetti italiani più amati nel mondo, più amati di sempre (assieme a Tex), è stato girato tra Bologna, Courmayeur, Milano e Trieste. Il cast è di quelli che mandano in fibrillazione i fan, sia uomini che donne. Come già accennato, Luca Marinelli prenderà l'iconico costume nero di Diabolik. E al suo fianco, nel ruolo di Eva Kant, troviamo Miriam Leone. E se questo non bastasse, troviamo anche Valerio Mastrandrea che interpreta l'ispettore Ginko. E ancora: Alessandro Roia è Caron, "fidanzato" di Eva Kant, Claudia Gerini interpreta la signora Morel, serena Rossi è Elizabeth Gay, fidanzata di Diabolik. 

Ovviamente, però, gli occhi di tutti saranno puntati suoi protagonisti: Luca Marinelli e Miriam Leone. Se però la seconda è più o meno conosciuta da tutti, compresi i non appassionati di cinema e serie televisive, il secondo è un po' più misconosciuto. Scopriamo dunque tutto quello che c'è da sapere sull'attore che interpreta Diabolik, pronto infatti alla definitiva consacrazione.

Chi è Luca Marinelli: biografia, carriera

Iniziamo con una piccola biografia. Luca è nato a Roma il 22 ottobre del 1984. A partire dal 2010 è iniziata la sua ascesa come attore cinematografico e televisivo. Assieme alla popolarità sono arrivati anche svariati premi. Tra questi vanno citati il David di Donatello per essere stato il miglior attore protagonista in Lo chiamavano Jeeg Robot e la coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile nel film Martin Eden.

Luca Marinelli è figlio del doppiatore Eugenio Marinelli. L’attore è entrato a far parte dell’Accademia nazionale d’arte drammatica nel 2006. Tre anni dopo, ottenuto il diploma, i primi debutti in tv. Il primo in assoluto è stato in un cameo in un episodio della seconda stagione de I Cesaroni. Poi, come già accennato, nel 2010 arriva la notorietà, dopo aver interpretato Mattia all’interno del film La solitudine dei numeri primi. La sua carriera esplode poi definitivamente grazie a Jeeg Robot e Martin Eden, oltre che per la sua interpretazione di Fabrizio De Andrè all’interno della miniserie televisiva Fabrizio De Andrè – Principe Libero. Ora il passo successivo, farsi conoscere magari anche all'estero grazie a Diabolik diretto dai Manetti Bros.

Luca Marinelli film

  • La solitudine dei numeri primi, regia di Saverio Costanzo (2010)
  • L’ultimo terrestre, regia di Gian Alfonso Pacinotti (2011)
  • Waves, regia di Corrado Sassi (2011)
  • Nina, regia di Elisa Fuksas (2011)
  • Tutti i santi giorni, regia di Paolo Virzì (2012)
  • La grande bellezza, regia di Paolo Sorrentino (2013)
  • Il mondo fino in fondo, regia di Alessandro Lunardelli (2013)
  • Non essere cattivo, regia di Claudio Caligari (2015)
  • Lo chiamavano Jeeg Robot, regia di Gabriele Mainetti (2015)
  • Slam – Tutto per una ragazza, regia di Andrea Molaioli (2016)
  • Il padre d’Italia, regia di Fabio Mollo (2017)
  • Lasciati andare, regia di Francesco Amato (2017)
  • Una questione privata, regia di Paolo e Vittorio Taviani (2017)
  • Fabrizio De André – Principe libero, regia di Luca Facchini (2018)
  • Ricordi?, regia di Valerio Mieli (2018)
  • Martin Eden, regia di Pietro Marcello (2019)
  • The Old Guard, regia di Gina Prince-Bythewood (2020)
  • Diabolik, regia dei Manetti Bros. (2021)

Luca Marinelli serie televisive

  • I Cesaroni – serie TV – episodio 2×09 (2008)
  • Provaci ancora prof! 3 – serie TV (2008)
  • Butta la luna 2 – serie TV (2009)
  • Un caso di coscienza – serie TV
  • Maria di Nazaret – miniserie TV (2012)
  • Die Pfeiler der Macht – serie TV (2016)
  • Trust – serie TV (2018)

Altezza e peso

Luca Marinelli vanta un'altezza invidiabile e sopra la media, superando il metro e 80. Il peso, come per tutti, varia di mese in mese e di anno in anno. L'attore sembrerebbe stato comunque sempre molto in forma.

Vita privata, fidanzata e figli

Non si sa molto sulla vita privata di Luca Marinelli, in quando l'attore ha sempre mantenuto il massimo riserbo e si è tenuto lontano da tabloid e paparazzi. L'attore comunque non ha figli e, nonostante le varie voci che si susseguono incessanti, non si sa chi sia la sua fidanzata ufficiale.

Instagram e Facebook

Sui social Luca Marinelli è relativamente poco seguito. Su Facebook girano molti post che parlano di lui ma di un profilo ufficiale nemmeno l'ombra. Su Instagram gli va un po' meglio, collezionando molti follower.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x