02 Novembre 2021
fonte: Instagram @nicolasavino
Back to School - Ritorno a scuola è il nuovo e divertentissimo programma tv di Italia 1: scopriamo quando va in onda, chi sono i concorrenti e come funziona, puntata per puntata. A presentare lo show targato Mediaset è Nicola Savino che nel 2021 abbiamo già visto alla conduzione de Le Iene. Le risate a Back to School sono assicurate, parola di Savino!
I vertici di Cologno Monzese hanno deciso di mandare in onda Back to School, salvo cambiamenti dell'ultimo minuto, ogni mercoledì della settimana. La prima puntata è il 10 novembre 2021 e l'appuntamento con il programma tv di Nicola Savino è alle 21.30 circa su Italia 1. Back to School va infatti in onda in prima serata.
Italia 1 però fa sapere anche che Back to School è visibile non solo in tv, ma anche in streaming: per farlo basta accedere o scaricare l'app - da un computer, un cellulare o un tablet - di Mediaset Infinity in modalità totalmente gratuita. Per vederlo in streaming occorre solo registrarsi con la propria mail, scegliere una password valida e il gioco è fatto! Su Mediaset Infinity si può vedere il programma in diretta ma anche recuperare le puntate perse.
A comunicare i concorrenti e la modalità di gioco di Back to School è lo stesso Nicola Savino. Al Festival della TV di Dogliani il conduttore del nuovo programma Mediaset dichiara: "Come sarà Back to School? Molto semplice. Sarà come prendere tutti voi e decidere di fare di nuovo l’esame di quinta elementare. In realtà dal 2004 l’esame di quinta elementare non c’è più. Ovviamente ora tutti penserete che è una ca****a… No, ragazzi, non lo è. E questo, soprattutto se i nostri dieci Vip sono stati scelti perché non sono di certo dei Piero Angela. In ogni puntata verrà eletto un 'ripetente': un Vip che non ce l’ha fatta a superare l’esame".
A proposito del cast Savino afferma: "Ai nostri dieci Vip, nel corso dell’estate, è stato fatto un training. Gli autori gli hanno spiegato che devono prepararsi per questo, questo e quest’altro argomento. Sono state registrate delle lezioni reali e fatte con dei professori veri. Poi ci sarà la parte che verrà registrata in studio. Io ho visto delle cose…E i bambini? Certo, ci sono. Verranno chiamati 'maestrini', sono molto carini e simpatici".
I concorrenti sono:
E ancora:
Per poi finire con:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia