Martedì, 09 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ursula Corbero dice addio a La casa di carta: l'annuncio su Instagram con Alvaro Morte

Anche Ursula Corbero dice addio a La casa di carta dopo l'annuncio della fine delle riprese. La quinta stagione sarà l'ultima

17 Maggio 2021

Ursula Corbero dice addio a La casa di carta: l'annuncio su Instagram con Alvaro Morte

Ursula Corbero dice addio a La casa di carta pubblicando su Instagram una dolce foto con Alvaro Morte (Il Professore). La giovane e bellissima attrice interpreta nella serie spagnola Tokyo, un personaggio della banda super amato dai fan. La riprese della quinta e ultima stagione sono finite. L'annuncio è stato dato da Netflix nelle ultime ore. Il cast si scioglie e ogni attore dà l'addio sui social.

Ursula Corbero dice addio a La casa di carta: l'annuncio su Instagram con Alvaro Morte

"La fine è arrivata. Che viaggio", scrive Ursula Corbero su Instagram dicendo addio a La casa di carta. "Mi mancheranno così tanto i miei ragazzi. Grazie per tutto il vostro affetto e supporto - prosegue la Corbero - spero che abbiamo fatto l'ultima stagione che che meritate tutti".

La casa di carta ha reso Úrsula Corberó famosa in tutto il mondo. La serie tv ideata e scritta da Álex Pina ha infatti avuto un successo mondiale. La Casa di Carta racconta la storia di un gruppo di rapinatori che, nella prima stagione, prende di mira la Fábrica Nacional de Moneda y Timbre, la Zecca spagnola.

Netflix, La casa di carta 5 quando esce: fine delle riprese

Sono finite le riprese de Le casa di carta 5. A confermarlo è Netflix con un emozionante post su Instagram. Sono diversi gli attori che hanno detto addio alla serie sui social. Da Alvaro Morte (Il Professore) a Miguel Herrán (Rio), a Pedro Alonso (Berlino). Nelle ultime ore ha salutato tutti anche Ursula Corbero (Tokyo).

La piattaforma di streaming ha annunciato la fine delle riprese pubblicando su Instagram una foto del cast.

"Era una banda - si legge nella didascalia - e oggi è diventata una famiglia. La Resistencia siamo tutti noi e non vediamo l’ora di scoprire come andrà a finire". Nell’immagine appare la banda così come la vedremo nella quinta e ultima stagione. La foto è presa dal set: gli attori indossano l’iconica tuta rossa e ridono tra di loro.

La casa di carta 5 quando esce in Italia su Netflix

I fan attendono con trepidazione i nuovi episodi de La casa di carta, giunta alla quinta e ultima stagione. La pandemia ha comportato un allungamento dei tempi delle riprese. Il cast ha iniziato a girare le scene ad agosto 2020 tra Danimarca, Spagna e Portogallo. Inizialmente si pensava che la serie sarebbe uscita il 7 aprile 2021. Poi un utente ha annunciato che il rilascio dei dieci nuovi episodi sarebbe stato effettuato entro la fine di aprile 2021, ma le attese dei telespettatori sono state nuovamente deluse. Ora Netflix ha finalmente confermato la fine delle riprese. Dunque quando esce La casa di carta 5?

Nel rapporto presentato agli investitori, la piattaforma di streaming ha fatto capire che l'uscita della quinta stagione della serie sarà entro la fine del 2021. "Prevediamo che la crescita degli abbonamenti a pagamento - si legge - accelererà nuovamente nella seconda metà del 2021 mentre entriamo in una solida metà posteriore con il ritorno di grandi successi come Sex Education, The Witcher, La Casa de Papel (alias Money Heist) e Tu, oltre a un'entusiasmante serie di film originali tra cui il finale della trilogia di The Kissing Booth e film su larga scala guidati da star come Red Notice (con Gal Gadot, Dwayne Johnson e Ryan Reynolds) e Don't Look Up (con un tutte le star del cast compreso Leonardo DiCaprio, Jennifer Lawrence, Cate Blanchett, Timothée Chalamet e Meryl Streep)".

La casa di carta 5 cast ufficiale

Nel cast dell'ultima stagione de La casa di carta troveremo una new entry: l’attore Miguel Ángel Silvestre, già noto per aver lavorato in Sense 8, ma anche Patrick Criado (La Gran Familia Española).

Ecco il cast completo: Úrsula Coberó (Tokyo), Álvaro Morte (Il Professore), Itziar Ituño (Lisbona), Miguel Herrán (Rio), Jaime Lorente (Denver), Pedro Alonso (Berlino), Esther Acebo (Stoccolma), Darko Peric (Helsinki), Hovik Keuchkerian, Enrique Arce (Arturo), Najwa Nimri e José Manuel Poga.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x