08 Febbraio 2021
Raoul Bova (foto pagina Facebook Made in Italy)
Made in Italy, la fiction di Taodue, si è conclusa mercoledì 2 febbraio su Canale 5.
Il bellissimo racconto della nascita della moda italiana anni 70 ha affascinato milioni di telespettatori.
Greta Ferro, Margherita Buy, Marco Bocci, Fiammetta Cicogna e Raoul Bova sono stati i protagonisti che ci hanno portato indietro nel tempo, a quando, quelli che oggi sono famosi stilisti italiani, hanno mosso i primi passi.
Ma quattro prime serate non bastano per raccontare quello che oggi è un vanto tutto italiano.
Per questo la fiction Made in Italy andrà avanti con una seconda stagione.
La conferma del seguito della fiction è arrivata già a maggio scorso dal produttore Pietro Valsecchi sulle pagine del Corriere della Sera.
Gli sceneggiatori sono a lavoro da un bel po' per scrivere le nuove puntate della serie andata in su Canale 5 e Amazon Prime.
In occasione del lancio della serie su Canale 5, la creatrice e produttrice, Camilla Nesbitt aveva dichiarato: “Siamo pronti a continuare la storia della moda italiana e dei nostri protagonisti in una nuova stagione di Made In Italy”. E aveva detto di essere “sicura che il pubblico sentirà tutta la passione e l’immenso lavoro con cui ci siamo avvicinati al progetto”.
La nuova stagione arriverà in tv non prima del 2022.
Da Mediaset, comunque, al momento non è arrivato ancora nessun annuncio al riguardo.
Ma si hanno le prime informazioni su quello che potrebbe essere il proseguo della serie.
La prima stagione si conclude con la morte di Armando Frattini, direttore di “Appeal” che aveva confessato a Rita di essere molto malato. Al suo funerale, Irene annuncia che Armando ha lasciato a lei la direzione del giornale, aprendo ad una nuova era della pubblicazione e promettendo di continuare a raccontare la grande industria della moda italiana con la stessa passione.
Irene, mentre si trova a New York, confessa a Monica di essere incinta: il padre del bambino è Davide che però non deve saperlo.
Anche Monica ha delle novità importanti: ha accettato la proposta di matrimonio di Diego. Rita ha finalmente ritrovato Simone, al quale ha trovato un posto a Parigi assieme ad Antonio. Rita ha intenzione di raggiungere il figlio nella capitale francese una volta che si sono calmate le acque.
Questo finale aperto ha lasciato la possibilità di proseguire la storia: come se la caverà Irene come direttrice della rinomata rivista? Saprà essere all’altezza della fiducia che Frattini e Rita hanno riposto in lei?
I nuovi episodi, probabilmente, continueranno il racconto della storia della moda italiana, narrando quanto avvenuto dagli anni '80 in poi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia