14 Gennaio 2021
Amadeus Sanremo 2021 (fonte foto Lapresse)
Ci sono ancora molti dubbi su come e quando si svolgerà il Festival di Sanremo 2021. Ma la Rai e il suo direttore artistico Amadeus devono prendere una decisione il prima possibile.
Alla luce del nuovo Dpcm, dell'andamento dei contagi da Coronavirus e della proroga dello stato di emergenza, è giusto organizzare il Festival più famoso della musica italiana già a marzo?
Le date previste - per il momento - sembrano essere dal 2 al 6 marzo 2021. Ma tutto è ancora incerto. Si fa strada l'ipotesi di un cambio date e sono in molti a chiedere di rimandare ancora Sanremo 2021 a quando la situazione nel nostro Paese non sarà così preoccupante come ora.
Il comune di Sanremo sembra aver proposto di posticipare il Festival a maggio. Ma per il momento la Rai non ha comunicato ancora nessuna notizia ufficiale.
Confermate le date di Sanremo: il festival della musica italiana si svolgerà dal 2 al 6 marzo 2021. Qualora però i numeri dei contagi da Coronavirus dovessero salire ancora, potrebbe esserci uno slittamento.
E' però mistero sulla conferenza stampa. Non è pensabile organizzare una sala stampa come al solito per Sanremo di quest'anno: sarebbe troppo rischioso e le norme di distanziamento non sarebbero rispettate.
La Rai pensa allora a delle alternative. Per il momento ci sono tre ipotesi: ecco quali.
La prima ipotesi è quella di spostare la conferenza stampa dal roof dell'Ariston al Palafiori, dove però potrebbero aver accesso solo 150-200 giornalisti.
Ma la preoccupazione resterebbe alta lo stesso, quindi questa, per il momento, sembra l'alternativa meno gettonata.
La seconda opzione è quella di fare la conferenza stampa di Sanremo 2021 sempre al Palafiori, ma solo per 3 ore a giornata. Soluzione più controllabile, ma che desta comunque preoccupazioni per eventuali contagi.
La terza e ultima ipotesi sarebbe invece quella di una conferenza stampa da remoto. Così si potrebbe preservare la salute di giornalisti e altri invitati.
Per il momento però non si ha alcuna certezza e la Rai non ha ancora scelto nessuna di queste tre opzioni.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia