Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid, Pfizer si arrocca e risponde a Trump: “Dati sull’efficacia sono trasparenti e sono apparsi in 600 studi”, ma non precisa quali

Pfizer non consegna al presidente americano una risposta chiara, nonostante affermi di "accogliere con favore l'appello alla trasparenza del Presidente"

03 Settembre 2025

Vaccino Covid, Pfizer si arrocca e risponde a Trump: “Dati sull’efficacia sono trasparenti e sono apparsi in 600 studi”, ma non precisa quali

Pfizer e Trump, fonte: imagoeconomica

La Pfizer si arrocca e risponde a Trump che aveva esortato Big Pharma a diffondere i dati sull'efficacia del vaccino Covid. La multinazionale del ceo Albert Bourla, tramite una nota, ha dichiarato: "Accogliamo con favore l'appello alla trasparenza del Presidente Trump e restiamo profondamente impegnati a rispettare questo principio. Ad oggi, i dati sul vaccino Pfizer contro il Covid-19 sono apparsi in oltre 600 pubblicazioni sottoposte a revisione paritaria". 600 studi, anche se Pfizer non precisa quali.

Vaccino Covid, Pfizer si arrocca e risponde a Trump: “Dati sull’efficacia sono trasparenti e sono apparsi in 600 studi”

La nota di risposta di Pfizer a Trump continua: "Il successo dell'Operazione Warp Speed (Ows) e lo sviluppo statunitense di vaccini a mRNA rappresentano un'importante conquista per la salute pubblica. Sotto la guida del presidente Trump, l'innovazione americana ha guidato il mondo, contribuendo a prevenire il collasso economico e salvando oltre 14 milioni di vite in tutto il mondo".

E poi: "L'Operazione Warp Speed ha ripristinato la fiducia dei consumatori, ha fatto risparmiare oltre 1.000 miliardi di dollari in costi sanitari grazie alla riduzione delle malattie gravi e a ricoveri ospedalieri evitati, e ha rapidamente incrementato la produzione nazionale. Questa leadership americana ha anche creato una nuova piattaforma che potrebbe dare impulso a un'innovazione significativa nella ricerca sul cancro. Un simile risultato meriterebbe in genere il Premio Nobel per la Pace, dato il suo impatto significativo".

Pfizer non consegna al presidente americano una risposta chiara, nonostante affermi di "accogliere con favore l'appello alla trasparenza del Presidente". "Dati dettagliati sono stati presentati alle autorità regolatorie di 130 Paesi e, dopo un'attenta revisione e analisi, tutti hanno approvato il vaccino. Molte nazioni, tra cui Regno Unito, Danimarca, Israele e Turchia, hanno continuato a generare prove concrete attraverso i loro programmi di vaccinazione, convalidando ulteriormente la sicurezza e l'efficacia del vaccino nella vita quotidiana".

In un post su X di qualche giorno fa, il presidente americano Donald Trump aveva esortato le case farmaceutiche a diffondere i dati sull'efficacia del vaccino Covid per giustificare il successo del loro prodotto. "Molti pensano che siano un miracolo che ha salvato milioni di vite. Altri non sono d'accordo! Con i Cdc fatto a pezzi su questa questione, voglio la risposta, e la voglio subito", aveva scritto.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x