Usa, Retsef Levi alla guida del gruppo su vaccino Covid del CDC: "Sono scettico nei confronti dei sieri mRna, portano a morte improvvisa"
La nomina di Retsef Levi, critico dei vaccini a mRna, alla guida del gruppo CDC sul Covid riapre il dibattito: più spazio a dubbi, trasparenza e libertà di scelta
Negli Stati Uniti è stato nominato il professore Retsef Levi alla guida del gruppo di lavoro sul vaccino Covid del Center for Diseases Control. Autodichiaratosi scettico nei confronti dei sieri, soprattutto di quelli a mRna, ha dichiarato: "Portano alla morte e a gravi complicazioni, non fermano i contagi".
Usa, Retsef Levi alla guida del gruppo su vaccino Covid del CDC: "Sono scettico nei confronti dei sieri mRna, portano a morte improvvisa"
Il Centro per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) ha nominato Retsef Levi, professore del MIT ed esperto di analisi dei dati sanitari, a capo del gruppo di lavoro sui vaccini Covid. La notizia, confermata dal Dipartimento della Salute statunitense, rappresenta una svolta che ha già acceso polemiche. Levi, infatti, non ha mai nascosto le proprie critiche nei confronti dei vaccini a mRna, arrivando a chiederne lo stop immediato nel 2023 per i potenziali rischi legati soprattutto ai più giovani.
“Questi vaccini hanno fallito rispetto alle promesse di efficacia e comportano rischi gravi, inclusa la possibilità di morte improvvisa”, aveva dichiarato in un video diffuso sui social. Tra i timori principali citati da Levi, l’aumento di casi di miocardite dopo le inoculazioni.
Chi è Retsef Levi
Classe 1969, Levi è professore alla Sloan School of Management del Massachusetts Institute of Technology (MIT), dove si occupa di sistemi sanitari, gestione del rischio e analisi dei dati per la sicurezza delle cure mediche. È noto per le sue ricerche sull’uso delle informazioni cliniche per migliorare la qualità e ridurre gli errori nelle decisioni mediche. Negli ultimi anni il suo nome è diventato di dominio pubblico soprattutto per le posizioni critiche verso i vaccini a mRna.
Il contesto non è casuale: il Segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr., da sempre vicino a posizioni scettiche sui vaccini, ha recentemente sostituito in blocco i membri dell’Advisory Committee on Immunization Practices (ACIP), scegliendo figure meno allineate alla narrativa ufficiale. Una mossa che mira a ridare voce a chi chiede trasparenza e prudenza sulle inoculazioni.