Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

CSS, tra i nuovi membri eletto il "pro-vax" Antonio Giordano, nel 2020: "Efficacia vaccini Covid oltre il 90%, giuste restrizioni e lockdown"

La linea di Giordano era praticamente uguale a quella di tutte le virostar che al tempo facevano spola in tv per sponsorizzare il vaccino Covid e le altre misure restrittive adottate dai governi Conte e Draghi

06 Giugno 2025

Nuovo componente CSS Antonio Giordano nel 2020: "Efficacia vaccini Covid oltre il 90%, giuste restrizioni e lockdown"

Antonio Giordano, fonte: Facebook, @TV Medica

Nel CSS, tra i nuovi membri è stato eletto il "pro-vax" Antonio Giordano. Ecco cosa diceva l'oncologo in un’intervista pubblicata il 25 dicembre 2020, su temi legati alla pandemia, in particolare vaccini Covid e lockdown. "Sono efficaci esattamente come annunciato dalla ditta, più del 90%. Un’ottima percentuale, nessun vaccino arriva al 100% di efficacia. L’immunità massima si otterrebbe dopo circa venti giorni dalla somministrazione della seconda dose". Giordano ha rilasciato queste dichiarazioni due giorni prima che partissero le somministrazioni in Italia. "Il lockdown italiano è basato sulla responsabilità dei cittadini", diceva. "Le restrizioni sono necessarie, il virus continua a circolare e senza il nostro contributo continuerà a diffondersi".

CSS, tra i nuovi membri eletto il "pro-vax" Antonio Giordano, nel 2020: "Efficacia vaccini Covid oltre il 90%, giuste restrizioni e lockdown"

La linea di Giordano era praticamente uguale a quella di tutte le virostar che al tempo facevano spola in tv per sponsorizzare l’obbligo vaccinale e le altre misure restrittive adottate dai governi Conte e Draghi. L'oncologo fa oggi parte del Consiglio superiore di sanità: è uno dei 30 membri nominati per decreto.

Tuttavia, in questi giorni stanno tornando a galla alcune affermazioni fatte durante il Covid. Elogio del siero, del lockdown e delle restrizioni. "I vaccini sono efficaci esattamente come annunciato da Pfizer più del 90%. Un’ottima percentuale, nessun vaccino arriva al 100% di efficacia. L’immunità massima si otterrebbe dopo circa venti giorni dalla somministrazione della seconda dose", aveva dichiarato. 

Tuttavia, sono gli stessi medici ad asserire il contrario. Per il dottor Barbaro, intervistato dal Giornale d'Italia, AstraZeneca ha ritirato il vaccino Covid per non depositare documentazione su sicurezza ed efficacia. Un problema che secondo il cardiologo riguarderebbe anche Pfizer e Moderna.

Moderna è anche stata costretta a fare dietrofront e a ritirare la richiesta per il via libera al vaccino Covid e antinfluenzale, proprio per mancanza di dati sull'efficacia.

Nell'agosto 2024, Aifa ha ammesso il grave errore con 3 anni di ritardo, sostenendo che i vaccini Covid "non prevengono l'infezione, né sono progettati per immunizzare".

Altre ricerche hanno accertato un aumento della mortalità dopo la somministrazione.

E sulla differenza tra il vaccino Covid di Pfizer e quello di Moderna, Giordano ha dichiarato. "Entrambi sono vaccini ad RNA. Entrambi hanno una efficacia superiore al 90% e più dettagliatamente 95% per Pfizer e 94,5% per Moderna". Per Giordano "il lockdown italiano è basato sulla responsabilità dei cittadini. Le restrizioni sono necessarie, il virus continua a circolare e senza il nostro contributo continuerà a diffondersi. Rispettare le regole a Natale significa rispettare il proprio diritto alla salute e quello degli altri".

Alberto Mantovani nuovo Presidente del CSS, l'allarmismo a luglio 2021: “Vaccino Covid sicuro ed efficace, sì ad obbligo anche per pre adolescenti dai 12 anni”

Non solo Giordano, anche il neo presidente del Consiglio superiore di sanità Alberto Mantovani è un "pro-vax".

Mantovani, a luglio 2021 lanciava l'allarmismo sul vaccino Covid, invitando all'obbligo vaccinale per i ragazzi dai 12 ai 16 anni.

Ma persino l'FDA è stata costretta ad aggiungere avvertenze su effetti avversi al cuore, ammettendo come ci sia stata "un'alta incidenza miocarditi e pericarditi in under 25".

Senza contare che negli Usa, Kennedy Jr ha dichiarato che il vaccino Covid per bambini e donne incinte non è più raccomandato.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x