Martedì, 14 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid e antinfluenzale, dietrofront Moderna, ritirata richiesta per via libera a siero combinato: “Non disponibili dati sull’efficacia”

Il farmaco era stato studiato per essere somministrato agli adulti over 50, ma l’azienda ha scelto di interrompere temporaneamente l’iter presso l’FDA

26 Maggio 2025

Covid vaccino

Covid vaccino (fonte foto Lapresse)

Moderna ha annunciato ufficialmente il ritiro della richiesta di autorizzazione per il suo vaccino combinato contro influenza stagionale e Covid-19, identificato con la sigla mRNA-1083. Il farmaco era stato studiato per essere somministrato agli adulti over 50, ma l’azienda ha scelto di interrompere temporaneamente l’iter presso la Food and Drug Administration (FDA), l’ente regolatorio statunitense che si occupa di autorizzare i farmaci e i prodotti sanitari, perché “i dati sull’efficacia non sono disponibili”.

Dietrofront Moderna, ritirata richiesta per via libera a vaccino combinato Covid e antinfluenzale: “Non disponibili dati sull’efficacia”

Secondo quanto dichiarato in una nota ufficiale, la decisione è stata presa da Modernain consultazione con l’ente regolatorio FDA”. L’azienda biotech americana ha spiegato che “prevede di ripresentare la domanda di autorizzazione all'immissione in commercio (Bla) più avanti quest'anno”, subordinando il nuovo passaggio all’esito di un trial clinico di fase 3 attualmente in corso.

Lo studio riguarda in particolare l’altro vaccino sperimentale dell’azienda, mRNA-1010, mirato esclusivamente contro l’influenza stagionale. I dati provvisori di questo trial, ritenuti cruciali per valutare l’efficacia della componente antinfluenzale del vaccino combinato, sono attesi entro l’estate.

Immancabile la reazione dell’allarmista Burioni: “L'influenza cambia ogni anno e ogni anno ci vuole un nuovo vaccino. Dunque, bisogna decidere la composizione del vaccino a febbraio, produrlo in tempo per ottobre e per determinarne l'efficacia non si fa in tempo a condurre uno studio clinico: si misura la risposta immune dei pazienti e, se ci sono degli anticorpi che sono protettivi, si dà per acquisita l'efficacia del vaccino. La stessa cosa dovrebbe essere vera per il Covid: siccome cambia e siccome potrebbe esserci bisogno di un richiamo annuale, finora si seguiva la stessa strada. Però adesso, con la nuova gestione Trump-Kennedy, l'Fda ha detto che questo va bene per gli anziani, ma per tutti gli altri ci vuole uno studio clinico, di cui ovviamente avremmo i risultati disponibili in un momento in cui probabilmente il virus che causa il Covid è già cambiato, quindi ci vorrebbe un nuovo studio e via dicendo. Risultato: Moderna ritira volontariamente la richiesta di autorizzazione per un vaccino combinato Covid-Influenza, attendendo tempi migliori".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x