Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Nuovo piano pandemico, confermati i lockdown e le benedizioni di massa: una novità sconcertante e contraddittoria

Il piano comprende 218 pagine e, al suo interno, vengono confermate alcune delle misure che abbiamo già sperimentato. Tragicamente sperimentato, mi permetterei di precisare

19 Gennaio 2024

Nuovo piano pandemico, confermati i lockdown e le benedizioni di massa: una novità sconcertante e contraddittoria

Fonte: Pixabay

Il Governo della destra bluette neoliberale ha ultimato l’aggiornamento del nuovo piano pandemico. Esso resterà in vigore fino al 2028. Il piano comprende 218 pagine e, al suo interno, vengono confermate alcune delle misure che abbiamo già sperimentato. Tragicamente sperimentato, mi permetterei di precisare. Tra queste misure anche gli immancabili confinamenti domiciliari coatti. E ovviamente le benedizioni di massa col santissimo siero. Torna ad affermarsi nemmeno troppo obliquamente il principio secondo cui per fronteggiare un'epidemia si possono liberamente sospendere i diritti e le libertà previsti dalla costituzione, come se appunto lo stato di emergenza - peraltro non contemplato dalla nostra Costituzione - rendesse possibile la sospensione dello stato di diritto. Sorge davvero il dubbio che l'emergenza non sia mai finita e che soltanto ci stiamo muovendo in una lunga "fase 2", in attesa che il rocchetto epidemico ritorni alla fase 1, quella dell'emergenza più stringente. Ricordate l'immagine dell'emergenza dello yoyo? Fase 1 e fase 2 che si alternano senza tregua. Del resto, al Forum di Davos in questi giorni si è proprio parlato del possibile ritorno di una nuova emergenza come quella già sperimentata. Ve ne stupite? Non sfugga neppure la contraddizione per cui il governo aveva aperto un'inchiesta per contestare le misure prese dal precedente governo, misure che adesso vengono dal nuovo governo di fatto riconfermate. Una situazione tragica ma non seria.

Di Diego Fusaro.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x